Un mio problema ricorrente, all'inizio pensavo fosse un problema cardiaco ma il mio medico mi disse
salve dottori, ho deciso di scrivere qui a causa di un mio problema ricorrente, all'inizio pensavo fosse un problema cardiaco ma il mio medico mi disse che erano attacchi di panico e di rivolgermi ad uno psicologo.
I sintomi sono:
* molta agitazione
* Vari dolori al petto
* raramente difficoltà respiratorie
* paura di avere un infarto
*tachicardia
Questo problema ormai va avanti da tantissimi anni e vorrei sapere il metodo più semplice per risolverlo.
I sintomi sono:
* molta agitazione
* Vari dolori al petto
* raramente difficoltà respiratorie
* paura di avere un infarto
*tachicardia
Questo problema ormai va avanti da tantissimi anni e vorrei sapere il metodo più semplice per risolverlo.
<<il mio medico mi disse che erano attacchi di panico e di rivolgermi ad uno psicologo>>
Gentile Utente,
ha seguito il consiglio del suo medico?
Se non l'ha fatto, per quale motivo?
Questo sarebbe il modo per cercare di risolvere il problema che si sta trascinando da anni: di persona troverebbe un aiuto concreto, cosa che non può invece sperare di trovare a distanza.
Più passa il tempo e più le cose si complicano: meglio intervenire prima possibile per cercare di ritrovare l'equilibrio perduto.
Saluti.
Gentile Utente,
ha seguito il consiglio del suo medico?
Se non l'ha fatto, per quale motivo?
Questo sarebbe il modo per cercare di risolvere il problema che si sta trascinando da anni: di persona troverebbe un aiuto concreto, cosa che non può invece sperare di trovare a distanza.
Più passa il tempo e più le cose si complicano: meglio intervenire prima possibile per cercare di ritrovare l'equilibrio perduto.
Saluti.
Dr.ssa Paola Scalco, Psicoterapia Cognitiva e Sessuologia Clinica
ASTI - Cell. 331 5246947
https://whatsapp.com/channel/0029Va982SIIN9ipi00hwO2i
Gentilissimo,
si è già rivolto ad uno psicologo come da consiglio del suo
medico?
........
Questo problema ormai va avanti da tantissimi anni---------------
credo sia arrivato il momento per fermare questi sintomi che le procurano disagio affidandosi ad uno specialista che l'aiuterà nel capirne l'origine dandogli gli strumenti necessari per poterli attenuare e fermare.
Cordialmente
si è già rivolto ad uno psicologo come da consiglio del suo
medico?
........
Questo problema ormai va avanti da tantissimi anni---------------
credo sia arrivato il momento per fermare questi sintomi che le procurano disagio affidandosi ad uno specialista che l'aiuterà nel capirne l'origine dandogli gli strumenti necessari per poterli attenuare e fermare.
Cordialmente
Dr. Sara Ronchi
sara71ronchi@gmail.com -3925207768
www.psicologa-mi.it
Gentile Utente,
dovrebbe seguire l'indicazione del suo medico e rivolgersi a uno psicologo/psicoterapeuta, meglio se esperto in disturbi d'ansia, per una valutazione diretta e riflettere sulla possibilità di un percorso atto ad affrontare in modo efficace i suoi disagi e a restituirle un migliore benessere.
Si evidenzia una condizione di sottopeso dalla sua scheda, qual'è il parere del suo medico?
dovrebbe seguire l'indicazione del suo medico e rivolgersi a uno psicologo/psicoterapeuta, meglio se esperto in disturbi d'ansia, per una valutazione diretta e riflettere sulla possibilità di un percorso atto ad affrontare in modo efficace i suoi disagi e a restituirle un migliore benessere.
Si evidenzia una condizione di sottopeso dalla sua scheda, qual'è il parere del suo medico?
Dr.ssa Laura Rinella
Psicologa Psicoterapeuta
www.psicologiabenessereonline.it

Ex utente
Sfortunatamente io non ho abbastanza soldi per andare costantemente da uno psicologo, per questo mi rivolgo a voi, così almeno da sapere cosa fare durante gli attacchi di panico, tanto per una "soluzione alternativa" finchè non raccimolo i soldi per andare da uno psicologo adatto.
gentilissimo,
si può rivolgere ad un consultorio della sua zona o all' asl pagando il ticket sanitario.
Cordialmente
si può rivolgere ad un consultorio della sua zona o all' asl pagando il ticket sanitario.
Cordialmente

Ex utente
Anche questa notte è risuccesso, mi sono svegliato di colpo a causa di un incubo e seguito da dolori al petto e palpitazioni si è fatto risentire l'attacco di panico.
E' possibile combatterlo con qualche medicinale oppure può essere sconfitto anche naturalmente ?
E' possibile combatterlo con qualche medicinale oppure può essere sconfitto anche naturalmente ?
Gentilissimo,
noi psicologi non possiamo prescrivere farmaci;
parli di questo disagio con uno psicologo, e nell'attesa per alleviare questi sintomi fastidiosi segua i consigli del suo medico curante.
Cordialmente
noi psicologi non possiamo prescrivere farmaci;
parli di questo disagio con uno psicologo, e nell'attesa per alleviare questi sintomi fastidiosi segua i consigli del suo medico curante.
Cordialmente
Esistono strategie per cercare di rilassarsi, ma deve sempre parlarne con uno psicologo esperto.
Cordialmente
Cordialmente
Valentina Sciubba Psicologa
www.valentinasciubba.it Terapia on line
Terapia Breve Strategica e della Gestalt
Disturbi psicologici e mente-corpo
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.2k visite dal 19/05/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.