Mi sveglio distrutto ma perchė?
Buongiorno, vi chiedo una consulenza perché sono anni che convivo con un problema che mi condiziona la vita negativamente.
In sostanza mi succede spesso che dei giorni mi sveglio non riposato e non ho le forze per affrontare la giornata.
Mi capita quando non dormo abbastanza, o perché ho fatto tardi o perchė ho l'ansia e mi sveglio in anticipo, fatto sta che mi sveglio più stanco sia mentalmente che fisicamente.
Quando succede il risveglio ė traumatico e ho i nervi a pezzi, il nervoso sale vertiginosamente perchė sono consapevole che devo affrontare una giornata di lavoro faticosissima e vorrei starmene nel letto come un malato. Mi capita di declinare gli inviti ad amici, devo inventarmi scuse perchė proprio non ho voglia di muovermi non ho la forza.
Esiste una cura o sono costretto a conviverci? Grazie per la cortese attenzione
In sostanza mi succede spesso che dei giorni mi sveglio non riposato e non ho le forze per affrontare la giornata.
Mi capita quando non dormo abbastanza, o perché ho fatto tardi o perchė ho l'ansia e mi sveglio in anticipo, fatto sta che mi sveglio più stanco sia mentalmente che fisicamente.
Quando succede il risveglio ė traumatico e ho i nervi a pezzi, il nervoso sale vertiginosamente perchė sono consapevole che devo affrontare una giornata di lavoro faticosissima e vorrei starmene nel letto come un malato. Mi capita di declinare gli inviti ad amici, devo inventarmi scuse perchė proprio non ho voglia di muovermi non ho la forza.
Esiste una cura o sono costretto a conviverci? Grazie per la cortese attenzione
[#1]
si chiede se esiste una cura, ma dovrebbe chiedere prima di tutto una diagnosi.cosa ha fatto sotto l'aspetto medico?
Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno Dottore, ho fatto diversi esami e il risultato é che fisicamente sto bene, non ho particolari patologie, sono sano.
Per quanto riguarda il percorso psicologico che mi suggeriva, studiando il mio comportamento, mi sono accorto che é un problema di ansia dovuta ai pensieri del lavoro, che non mi lasciano dormire, e questo si traduce in insonnia. Ho fatto un analisi corretta secondo lei?
Quello che non mi spiego, é come sia possibile che queste poche ore di sonno possano provocare un deperimento psicofisico così significativo. Grazie ancora
Per quanto riguarda il percorso psicologico che mi suggeriva, studiando il mio comportamento, mi sono accorto che é un problema di ansia dovuta ai pensieri del lavoro, che non mi lasciano dormire, e questo si traduce in insonnia. Ho fatto un analisi corretta secondo lei?
Quello che non mi spiego, é come sia possibile che queste poche ore di sonno possano provocare un deperimento psicofisico così significativo. Grazie ancora
[#5]
Ha detto qualcuno, che l'ansioso è colui che spende enormi quantità d'energia per sembrare normale. L'ansia può causare esaurimento psicofisico. Il perché e il per come ciò avvenga è meno importante del fatto che dovrebbe chiedere un parere psichiatrico o psicologico, di persona, per sapere se è possibile prescriverle una cura. Il Tavor infatti non è una cura a lungo termine, è solo per i momenti acuti.
Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 6.7k visite dal 21/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.