Mio padre ho paura che non capisco ugualmente
Ho 16 anni e sono una ragazza; Non è per niente facile spiegare per scritto come mi sento...
Parto dal fatto che più o meno a Maggio 2012 ho iniziato una dieta "fai da te" perchè mi sentivo inferiore rispetto alle altre ragazze che avrei visto al mare.
Ero una persona d'appetito e ero più o meno 8 kiletti in sovrappeso...Ho iniziato questa dieta mangiando solamente frutta e verdura, ho passato un'estate rinunciando al piacere di potermi mangiare un gelato, ero nervosa, sempre stanca...ma non ho mai ricorso a dita in gola, purghe e cose simili per dimagrire.
Mi ero posta un limite, raggiungere i 60 kili che per la mia altezza (1.78) sarebbero stati perfetti...Ma non riuscivo più a fermarmi, un kilo portavo l'altro e sono dimagrita a dismisura arrivando a 52 kili; al che mia mamma si è cominciata ad alterare e ha deciso di portarmi da una notrizionista così che potessi ricominciare a mangiare normalmente dato che anche il cilo mestruale si è bloccato.
La mia dieta adesso è varia, mangio un po' di tutto..e riesco a mangiarlo fisicamente, ma non mentalmente. Il mio cervello non vuole digerire, mi fa avere sempre i sensi di colpa, devo pesare grammo per grammo ( a volte imbroglio anche e me ne metto meno) tutto ciò che mangio, controllo tutte le calorie e mi privo di cose che vorrei mangiare. ma è più forte di me, non riesco a non sentirmi in colpa, ed il senso di colpa mi porta spesso al nervosismo.
Non so con chi parlarne, mamma non capisce, mio padre ho paura che non capisco ugualmente...Le mie amiche ci ridono anche su, dicendo "Boia come sei secca, non mi diventerai mica anoressica???"
Ma io ho qualche idea di esserlo già diventata...Non so come comportarmi e non so se qui a Livorno c'è qualche consultorio di psicologia al quale senza pagare io mi possa rivolgere.
Non ce la faccio più a convivere col senso di colpa che vince il sul senso di fame, IL MIO CERVELLO E' PIU' FORTE DI ME.
Chiedo un aiuto...
Parto dal fatto che più o meno a Maggio 2012 ho iniziato una dieta "fai da te" perchè mi sentivo inferiore rispetto alle altre ragazze che avrei visto al mare.
Ero una persona d'appetito e ero più o meno 8 kiletti in sovrappeso...Ho iniziato questa dieta mangiando solamente frutta e verdura, ho passato un'estate rinunciando al piacere di potermi mangiare un gelato, ero nervosa, sempre stanca...ma non ho mai ricorso a dita in gola, purghe e cose simili per dimagrire.
Mi ero posta un limite, raggiungere i 60 kili che per la mia altezza (1.78) sarebbero stati perfetti...Ma non riuscivo più a fermarmi, un kilo portavo l'altro e sono dimagrita a dismisura arrivando a 52 kili; al che mia mamma si è cominciata ad alterare e ha deciso di portarmi da una notrizionista così che potessi ricominciare a mangiare normalmente dato che anche il cilo mestruale si è bloccato.
La mia dieta adesso è varia, mangio un po' di tutto..e riesco a mangiarlo fisicamente, ma non mentalmente. Il mio cervello non vuole digerire, mi fa avere sempre i sensi di colpa, devo pesare grammo per grammo ( a volte imbroglio anche e me ne metto meno) tutto ciò che mangio, controllo tutte le calorie e mi privo di cose che vorrei mangiare. ma è più forte di me, non riesco a non sentirmi in colpa, ed il senso di colpa mi porta spesso al nervosismo.
Non so con chi parlarne, mamma non capisce, mio padre ho paura che non capisco ugualmente...Le mie amiche ci ridono anche su, dicendo "Boia come sei secca, non mi diventerai mica anoressica???"
Ma io ho qualche idea di esserlo già diventata...Non so come comportarmi e non so se qui a Livorno c'è qualche consultorio di psicologia al quale senza pagare io mi possa rivolgere.
Non ce la faccio più a convivere col senso di colpa che vince il sul senso di fame, IL MIO CERVELLO E' PIU' FORTE DI ME.
Chiedo un aiuto...
[#1]
Cara ragazza,
mi dispiace ma in questo sito non si possono lasciare consulti ai minorenni.
Ti invito a confidarti con i suoi genitori, vedrai che sapranno ascoltarti e indirizzarti al meglio.
mi dispiace ma in questo sito non si possono lasciare consulti ai minorenni.
Ti invito a confidarti con i suoi genitori, vedrai che sapranno ascoltarti e indirizzarti al meglio.
Dott. Giuseppe Del Signore Psicologo, Psicoterapeuta
Specialista in Psicoterapia Psicodinamica
www.psicologoaviterbo.it
[#3]
Cara Ragazza,
purtroppo non possiamo aiutarti perchè sei minorenne, ma devo dirti che anche se fossi maggiorenne ti risponderemmo che è necessario che tu parli dal vivo con un professionista e che non possiamo fare molto per te da qui.
A questo indirizzo trovi tutti i link ai consultori e puoi cercare lo Spazio Giovani più vicino per rivolgerti di persona ad un esperto:
www.serviziodipsicologia.it/faq
Ti faccio tanti auguri,
purtroppo non possiamo aiutarti perchè sei minorenne, ma devo dirti che anche se fossi maggiorenne ti risponderemmo che è necessario che tu parli dal vivo con un professionista e che non possiamo fare molto per te da qui.
A questo indirizzo trovi tutti i link ai consultori e puoi cercare lo Spazio Giovani più vicino per rivolgerti di persona ad un esperto:
www.serviziodipsicologia.it/faq
Ti faccio tanti auguri,
Dr.ssa Flavia Massaro, psicologa a Milano e Mariano C.se
www.serviziodipsicologia.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.8k visite dal 29/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.