Crisi di astinenza da cocaina
Salve. Da qualche giorno ospito un ragazzino di 15 anni che fa uso di cocaina.
Mi aveva promesso che se lo avessi ospitato non l'avrebbe più presa, ma sapevo dall'inizio che sarebbe stato impossibile smettere da un giorno all'altro. Mi sono proposto di aiutarlo.
So che le crisi di astinenza da cocaina sono più psicologiche che fisiche.
Lui però suda, trema, dice di avere nausea, mal di stomaco e mal di testa, dovrebbe ricoverarsi in ospedale per una disintossicazione fisica prima di aiutarlo psicologicamente?
Come posso aiutarlo o a chi mi devo rivolgerlo per farlo aiutare in forma anonima?
I genitori di questo ragazzino dove sono?
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica
Tuttavia ci sono questioni importanti e delicate che dovrebbero esserLe chiare: si tratta di un minorenne e con problemi di dipendenza...
E' quindi una situazione molto grave che Lei non può sostenere da solo.
Lei ne è consapevole?
Chi fa uso di sostanze usa spesso queste strategie per i propri scopi.
Forse il ragazzino vuole semplicemente continuare a fare ciò che sta facendo.
Saluti,
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.