Adorazione piedi
Gentili psicologi vi scrivo per conto di una mia amica che desidera sottopporre alla vostra attenzione un quesito:
La mia amica ha un nipotino di 6 anni sia lei ( nonna) che sua figlia ( madre) si sono accorte che il bambino ama vedere i piedi nudi quando si trova a letto o in poltrona vicino a sua madre li accarezza e li bacia con tenerezza.
Che cosa dobbiamo pensare in merito?
Dobbiamo intervenire ?
Alla luce di quale chiave si puo' leggere questo comportamento infantile?
Grazie
La mia amica ha un nipotino di 6 anni sia lei ( nonna) che sua figlia ( madre) si sono accorte che il bambino ama vedere i piedi nudi quando si trova a letto o in poltrona vicino a sua madre li accarezza e li bacia con tenerezza.
Che cosa dobbiamo pensare in merito?
Dobbiamo intervenire ?
Alla luce di quale chiave si puo' leggere questo comportamento infantile?
Grazie
[#1]
Gentile Signore,
il comportamento del bambino può avere più di un significato e, tenendo conto della tenerissima età, può anche non averne nessuno.
E' perciò importante non allarmarsi e non attribuire a quanto sta accadendo un senso che non ha, a che può venire in mente a voi adulti che non avete più 6 anni.
In ogni caso devo comunque dirle che senza la conoscenza diretta della situazione non è possibile darle una risposta certa, e che se mamma e nonna fossero particolarmente in ansia farebbero meglio a chiedere una consulenza psicologica di persona, prima di trasmettere la propria ansia al piccolo e di censurare azioni che possono appunto non significare nulla, caricandole di significato anche nella mente del bambino.
In ogni caso per risponderle qualcosa in più sarebbe importante sapere come e quando ha iniziato ad avere questo interesse per i piedi, con che frequenza lo manifesta e se lo ha per i piedi di tutti o solo per quelli della madre (e magari per i propri).
Può farci sapere qualcosa in più al riguardo?
il comportamento del bambino può avere più di un significato e, tenendo conto della tenerissima età, può anche non averne nessuno.
E' perciò importante non allarmarsi e non attribuire a quanto sta accadendo un senso che non ha, a che può venire in mente a voi adulti che non avete più 6 anni.
In ogni caso devo comunque dirle che senza la conoscenza diretta della situazione non è possibile darle una risposta certa, e che se mamma e nonna fossero particolarmente in ansia farebbero meglio a chiedere una consulenza psicologica di persona, prima di trasmettere la propria ansia al piccolo e di censurare azioni che possono appunto non significare nulla, caricandole di significato anche nella mente del bambino.
In ogni caso per risponderle qualcosa in più sarebbe importante sapere come e quando ha iniziato ad avere questo interesse per i piedi, con che frequenza lo manifesta e se lo ha per i piedi di tutti o solo per quelli della madre (e magari per i propri).
Può farci sapere qualcosa in più al riguardo?
Dr.ssa Flavia Massaro, psicologa a Milano e Mariano C.se
www.serviziodipsicologia.it
[#2]
Gentile Signore,
un consulto online è gia' complesso e contiene delle limitazioni importanti, per interposta persona lo è ancor di più.
Prima di gridare al "feticismo" però , credo che un pò di cautela e di sana e discreta osservazione, andrebbe fatta
un consulto online è gia' complesso e contiene delle limitazioni importanti, per interposta persona lo è ancor di più.
Prima di gridare al "feticismo" però , credo che un pò di cautela e di sana e discreta osservazione, andrebbe fatta
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 12k visite dal 07/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.