Vincere la paura di parlare in pubblico
[#1]
Gentile utente,
la paura e l'ansia di parlare in pubblico si possono superare e quindi vincere attraverso varie modalità, tra cui imparando a rilassarsi (a proposito si può far riferimento a diverse tecniche specifiche di rilassamento), lavorando sul proprio dialogo interno (capire quali sono i pensieri che vengono in mente quando ci si trova in determinate situazioni), esponendosi gradualmente alle situazioni temute...ovviamente sono strategie che possono far parte di uno specifico programma di "allenamento" da concordare con un professionista.
L'ansia si può superare!!
la paura e l'ansia di parlare in pubblico si possono superare e quindi vincere attraverso varie modalità, tra cui imparando a rilassarsi (a proposito si può far riferimento a diverse tecniche specifiche di rilassamento), lavorando sul proprio dialogo interno (capire quali sono i pensieri che vengono in mente quando ci si trova in determinate situazioni), esponendosi gradualmente alle situazioni temute...ovviamente sono strategie che possono far parte di uno specifico programma di "allenamento" da concordare con un professionista.
L'ansia si può superare!!
Dr.ssa Adriana Saba
Psicologa-Psicoterapeuta
[#3]
gentile utente le consiglio questa lettura per una scelta più informata
https://www.medicitalia.it/minforma/psicoterapia/533-mini-guida-per-la-scelta-dell-orientamento-psicoterapeutico.html
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1333-mini-guida-per-la-scelta-dell-orientamento-psicoterapeutico-parte-ii.html
saluti
https://www.medicitalia.it/minforma/psicoterapia/533-mini-guida-per-la-scelta-dell-orientamento-psicoterapeutico.html
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1333-mini-guida-per-la-scelta-dell-orientamento-psicoterapeutico-parte-ii.html
saluti
Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks
[#4]
Se per lei parlare in pubblico fosse una necessità o comunque se si trattasse di un'esperienza tale per cui l'ansia e la paura dovessero farla sentire limitata, ad esempio anche parlando in pubblico fra amici o conoscenti, potrebbe essere necessaria una psicoterapia di orientamento ad esempio comportamentale o strategico. Veda in tal caso i link proposti dal collega.
Diversamente, una consulenza psicologica individuale o partecipare a uno dei tanti corsi esistenti sul tema potrebbe essere sufficiente. In questo caso potrebbe cercare informazione sulle associazioni Toastmasters, che si occupano proprio d'insegnare a parlare in pubblico.
In altre parole si tratta di capire se si tratta di patologia ansiosa oppure semplicemente di un'abilità da acquisire, dato che non molte persone sono portate a parlare in pubblico per natura.
Diversamente, una consulenza psicologica individuale o partecipare a uno dei tanti corsi esistenti sul tema potrebbe essere sufficiente. In questo caso potrebbe cercare informazione sulle associazioni Toastmasters, che si occupano proprio d'insegnare a parlare in pubblico.
In altre parole si tratta di capire se si tratta di patologia ansiosa oppure semplicemente di un'abilità da acquisire, dato che non molte persone sono portate a parlare in pubblico per natura.
Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2k visite dal 02/10/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.