Riuscire a battere l'emetofobia, c'è un modo?

Buonasera, come da titolo della domanda, vorrei sapere se c'è un modo per battere questa mia fobia che ho da quando ero piccolo. Sembra strano dirlo, ma questa semplicissima paura di vomitare o sentire, o vedere qualcuno farlo, o ancora vederlo solo per terra, non ti faccia fare una vita del tutto normale. Non c'è mai stato un giorno, in cui sto bene con questa fobia, Anni fa era molto peggio, non riuscivo a controllare i miei attacchi di panico e ansia. Mi sentivo pieno improvvisamente, l'ansia iniziava a salire, sudavo freddo, mani intrecciate. Adesso basta, voglio porre fine a questa storia. Siccome siamo in un periodo quasi invernale, c'è in giro, purtroppo, l'influenza intestinale, quindi vomito e diarrea. Ed è inutile dirvi come mi sento e come vivrò questi giorni finchè non sparirà. Vorrei sapere se c'è un modo per battere, anche solo in parte. Grazie mille anticipati e buon lavoro.
Dr. Armando De Vincentiis Psicologo, Psicoterapeuta 7.3k 221
gentile utente, non ci sono metodi consigliabili ma solo interventi terapeuti specifici.
Il modo per eliminare il problema? cominciare una psicoterapia
saluti

Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
Salve.. non può darmi nemmeno un consiglio per questo periodo dell'influenza?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Serena Rizzo Psicologo 202 9
Caro utente,
questo problema, come tutte le sindromi di natura ansiosa, va necessariamente affrontato e risolto con una psicoterapia. La psicoterapia cognitiva tratta questo disturbo come un disturbo d'ansia,di conseguenza il trattamento sarebbe orientato proprio al riconoscimento dell'origine del problema, a come lo stesso si è instaurato e mantenuto nel tempo, ai pensieri sottostanti lo stesso nonchè all'utilizzo di strategie mirate ad affrontare le sue paure.
Sono anni che soffre di ansia. La stessa,se non affrontata seriamente, può manifestarsi nel tempo con forme diverse, come è accaduto nel suo caso.
Evitando di andare all'origine del problema,cercando consigli o rimedi momentanei, non farà altro che acutizzare il suo disagio.
La saluto caramente,
Dott.ssa Serena Rizzo
www.psicoterapiacognitivacampania.it
www.psicologipompei.it
www.psicologiabenevento.it

Dr.ssa serena rizzo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
Buona sera dottoressa, volevo chiedervi in che senso dal mio problema psicologico si passa a dei veri fatti. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Paola Scalco Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 4.3k 102
Gentile Ragazzo,
se non lo ha ancora letto, la invito ad approfondire la questione con questo utile articolo:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/700-emetofobia-la-paura-del-vomito.html

Cordialmente,

Dr.ssa Paola Scalco, Psicoterapia Cognitiva e Sessuologia Clinica
ASTI - Cell. 331 5246947
https://whatsapp.com/channel/0029Va982SIIN9ipi00hwO2i

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
Dottoressa, quell'articolo l'ho letto e sembra essere scritto apposta per me, quello che c'è scritto lì, lo provo io!
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Paola Scalco Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 4.3k 102
Bene, ora sa in che direzione muoversi, ossia quella già indicata dai Colleghi: rivolgersi di persona ad uno psicologo psicoterapeuta esperto in disturbi d'ansia.

Cordiali saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psicologia