Ansia o cos'altro?

Salve,
inizio a premettere che sono un soggetto che da 12 anni soffre di attacchi di panico il primo attacco è comparso all'età di 18 anni, poi piu o meno mi venivano 1/2 volte al mese ora da qualche anno sono aumentati.
non è questo che mi preoccupa però perchè l'attacco di panico quando compare bene o male lo riconosco e +/- riesco a gestirlo, massimo prendo 10 gocce di lextoan e mi tranquillizzo.
la cosa di cui sono piu preoccupato e quello che mi sta succedendo da +/-14 mesi.
A giungo del 2012 mi sono sposato, ma da c.ca 2/3 mesi prima del matrimonio o avuto dei ripensamenti, non ero sicuro di volerlo fare.
una mattina di un mese prima del matrimonio, mi sono svegliato per andare a lavorare e non riuscivo a fare colazione mi sentivo un buco allo stomaco e una strana sensazione tipo tristezza o angoscia, difficile da spiegare.
Fatto sta che questa angoscia o tristezza non se nè piu andata adesso sono +/- 15 mesi che me la porto dietro ho sempre la testa in confusione accompagnata da mal di testa e lacrimazione agli occhi dalla mattina alla sera, ho paura di perdere il controllo o che mi venga qualche forma di malattia mentale.
Ho anche giorni che sono tranquillo ma sono molto rari.
Sono andato dallo psichiatra lui mi ha detto che è un po di depressione e ansia e mi ha prescritto il cipralex 4GG la mattina per 3 giorni aumentando di 1 ogni 4 giorni per 1 mese, io non ho mai fatto questa cura perchè ho paura degli effetti collaterali o dei cambiamenti di personalità che portano gli antidepressivi.
Adesso sono seguito da una psicologa che mi ha detto che non c'è nessuna depressione, e solo ansia.
Non so in realtà cosa sia, l'unica cosa che so e che mi sento strano.
Sono sempre stato un ragazzo allegro e lo sono ancora.
Ho una gran voglia di vivere!
Resto in attesa di un vostro riscontro.
grazie in anticipo
Dr.ssa Flavia Massaro Psicologo 12.5k 233
Gentile Utente,

a mio avviso dovrebbe invece preoccuparsi per un quadro d'ansia con attacchi di panico esordito ben 12 anni fa e ha fatto benissimo a rivolgersi alla psicologa che ora la segue per risolvere il problema.

La Collega le ha fornito una diagnosi precisa?

Ovviamente da qui e senza conoscerla non possiamo porre alcuna diagnosi, ma chi la sta vedendo "dal vivo" sì: faccia affidamento alla dottoressa per l'inquadramento della sua situazione e valuti eventualmente con lei l'opportunità di ricorrere anche alla consulenza di uno psichiatra perchè è possibile che collabori con un medico di sua fiducia al quale eventualmente inviarla.

Il peggioramento dell'ansia alle soglie del matrimonio è comunque da considerarsi normale sia perchè ne soffriva già prima e un cambiamento di vita così importante è stressogeno di per sè per chiunque:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1261-reagire-male-ai-cambiamenti-i-disturbi-dell-adattamento.html


Dr.ssa Flavia Massaro, psicologa a Milano e Mariano C.se
www.serviziodipsicologia.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la risposta,
ma le volevo chiedere se è possibile la comparsa di una malattia mentale con tutti questi sintomi che la mia testa ha.
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Flavia Massaro Psicologo 12.5k 233
Lei ci ha descritto così la situazione:

"questa angoscia o tristezza non se nè piu andata adesso sono +/- 15 mesi che me la porto dietro ho sempre la testa in confusione accompagnata da mal di testa e lacrimazione agli occhi dalla mattina alla sera, ho paura di perdere il controllo o che mi venga qualche forma di malattia mentale."

Dal momento che è stato visitato anche da uno psichiatra ha ben due pareri forniti de visu da differenti professionisti che hanno valutato il suo caso, e se nessuno di loro pensa che lei stia rischiando una malattia mentale penso che non abbia motivo di preoccuparsi del fatto che i sintomi che riporta dipendano da altro che non dall'ansia.

Questo è quanto posso dirle dal punto di vista psicologico, ma non è da escludere che la lacrimazione e il mal di testa non abbiano a che fare con l'ansia e siano invece sintomi di pertinenza medica.

Ha parlato di questi disturbi con il suo medico curante?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su disturbi d'ansia

Altri consulti in psicologia