Bambino di 19 mesi irequieto cosa fare?
ciao ho bisogno di aiuto ho un bambino di 19 mesi e nervoso non sta mai fermo piange spesso vuole tutto in mano se non gli dai o fai quello che lui vuole si arrabbia gettando cose per l aria ho da schiaffi, anche quando mangia non sta fermo prende dei capricci vuole delle cose in mano , anche quando lo porto a passeggio non vuole stare nel passeggino per molto tempo e vuole scendere e non vuole darmi la mano per passeggiare ma vuole essere lasciato libero e vuole correre , non so cosa fare? grazie
[#2]
Gentile Genitore,
I due anni , per i bambini , e' la fase dei " no" , cioe' la fase dell' affermazione di se'.
Diventano spesso irrequieti, scarsamente accondiscendenti, buttano gli oggetti, piangono, si oppongono....l' affermazione di se' , passa dall' opposizione.
Detto questo pero' , le regole ed i confini nello stile educativo, andrebbero rivisti.
Lei e sua moglie, siete in sintonia con quanto concesso al bambino?
I no, rimangono no o, diventano si o forse?
Consideri che la confusione nello stile educativo, genera confusione nel comportamento del bambino
I due anni , per i bambini , e' la fase dei " no" , cioe' la fase dell' affermazione di se'.
Diventano spesso irrequieti, scarsamente accondiscendenti, buttano gli oggetti, piangono, si oppongono....l' affermazione di se' , passa dall' opposizione.
Detto questo pero' , le regole ed i confini nello stile educativo, andrebbero rivisti.
Lei e sua moglie, siete in sintonia con quanto concesso al bambino?
I no, rimangono no o, diventano si o forse?
Consideri che la confusione nello stile educativo, genera confusione nel comportamento del bambino
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
[#4]
Gentile Utente,
bisognerebbe avere qualche notizia in più per inquadrare la situazione, fermo restando che concordo con la Collega dott.ssa Randone su quanto le dice rispetto alla fase evolutiva del bimbo.
Tra l'altro manipolare e gettare gli oggetti consente al bambino di agire sulla realtà che lo circonda e fare importante acquisizioni, ma anche qui bisognerebbe comunque approfondire per comprendere meglio i comportamenti specifici contestualizzandoli.
Tenga presente che un ambiente familiare disteso è un importantissimo presupposto per uno sviluppo equilibrato del bambino.
Cosa intende per clima familiare variabile?
In ogni caso le suggerisco la lettura di due piccoli libri con utili informazioni in merito: Cosa sapere su tuo figlio di un anno e Cosa sapere su tuo figlio di due anni Ed. Erickson
Cordialmente
bisognerebbe avere qualche notizia in più per inquadrare la situazione, fermo restando che concordo con la Collega dott.ssa Randone su quanto le dice rispetto alla fase evolutiva del bimbo.
Tra l'altro manipolare e gettare gli oggetti consente al bambino di agire sulla realtà che lo circonda e fare importante acquisizioni, ma anche qui bisognerebbe comunque approfondire per comprendere meglio i comportamenti specifici contestualizzandoli.
Tenga presente che un ambiente familiare disteso è un importantissimo presupposto per uno sviluppo equilibrato del bambino.
Cosa intende per clima familiare variabile?
In ogni caso le suggerisco la lettura di due piccoli libri con utili informazioni in merito: Cosa sapere su tuo figlio di un anno e Cosa sapere su tuo figlio di due anni Ed. Erickson
Cordialmente
Dr.ssa Laura Rinella
Psicologa Psicoterapeuta
www.psicologiabenessereonline.it
[#8]
Gentile Utente,
i bambini sono come spugne e dunque genitori ansiosi rischiano di trasmettere la propria ansia ai figli.
Sarebbe opportuno ritrovaste una condizione di maggiore tranquillità per il vostro benessere e per quello del bimbo, magari facendovi aiutare direttamente da un nostro collega.
<noi siamo 2 persone ansiose siamo anche apprensivi ci preoccupiamo anche per una piccola cosa >
Da quando siete diventati genitori o cosa?
i bambini sono come spugne e dunque genitori ansiosi rischiano di trasmettere la propria ansia ai figli.
Sarebbe opportuno ritrovaste una condizione di maggiore tranquillità per il vostro benessere e per quello del bimbo, magari facendovi aiutare direttamente da un nostro collega.
<noi siamo 2 persone ansiose siamo anche apprensivi ci preoccupiamo anche per una piccola cosa >
Da quando siete diventati genitori o cosa?
[#10]
Da quanto riferisce sembra viviate in uno stato continuo di allarme da quando il vostro bimbo è nato in seguito alle problematiche relative alla sua nascita prematura.
Immagino che vostro figlio sia seguito dal pediatra per il reflusso gastroesofageo, un disturbo abbastanza frequente, ma comunque in grado di mantenere vive le preoccupazioni, per i vissuti emotivi che può comportare e il relativo impatto sulla vostra vita familiare.
Resta valido il suggerimento di rivolgervi di persona ad un nostro collega, al fine di affrontare e gestire la vostra ansia, per un migliore benessere vostro e del piccolo.
I migliori auguri di serenità
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 21.5k visite dal 16/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.