Consulenza su un sogno
Salve, alle volte mi capita di sognare di essere nella mia casa o nella mia camera da letto e di accorgermi che sto sognando e di provare ad accendere la luce o qualsiasi fonte di luce ma senza ottenere risultati cosicché mi accorgo che sto sognando e mi sveglio. Spesso questo tipo di sogno mi capita anche 2 volte a notte, aggiungo anche che mi quando ho sognato l'ultima volta il giorno ero di malumore per le troppe cose da studiare, puó essere collegato magari allo stress, altrimenti cosa potrebbe essere?
Grazie
Grazie
[#1]
Cara ragazza,
le regole di questo sito non consentono l'interepretazione dei sogni.
Questo anche perché il significato dei sogni ha un senso solo nell'ambito di un preciso percorso di psicoterapia.
I sogni hanno una loro importanza nella nostra vita inconscia e mettono in luce aspetti che non sono consapevoli.
Sente di avere qualche preoccupazione particolare in questo periodo?
Come mai è interessata a conoscere il significato di questo sogno? E' solo curiosità o c'è qualche ragione particolare?
Un caro saluto
le regole di questo sito non consentono l'interepretazione dei sogni.
Questo anche perché il significato dei sogni ha un senso solo nell'ambito di un preciso percorso di psicoterapia.
I sogni hanno una loro importanza nella nostra vita inconscia e mettono in luce aspetti che non sono consapevoli.
Sente di avere qualche preoccupazione particolare in questo periodo?
Come mai è interessata a conoscere il significato di questo sogno? E' solo curiosità o c'è qualche ragione particolare?
Un caro saluto
Dr. Roberto Callina - Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Specialista in psicoterapia dinamica - Milano
www.robertocallina.com
[#2]
![Attivo dal 2012 al 2012 Attivo dal 2012 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Salve, mi scuso per aver chiesto qualcosa che non si poteva su questo sito, la preoccupazione in questo periodo é che sento di non farcela in vista di tutte queste verifiche, piú guardo il diario per vedere quali sono e piú sale questa preoccupazione che alle volte sfocia in attacchi d'ansia che mi provocano spesso insonnia..
Saluto
Saluto
[#3]
Cara ragazza,
nessun problema.
Quindi se capisco bene si sente come se non riuscisse a "trovare una luce" che possa illuminare il suo percorso di studi e che possa toglierle la relativa preoccuapazione?
Il suo stato ansioso, di cui parla, è circoscritto a questo periodo e all'ambito scolastico? Ha mai avuto altri disagi di questo tipo in passato?
E', forse, l'anno della maturità?
Un caro saluto
nessun problema.
Quindi se capisco bene si sente come se non riuscisse a "trovare una luce" che possa illuminare il suo percorso di studi e che possa toglierle la relativa preoccuapazione?
Il suo stato ansioso, di cui parla, è circoscritto a questo periodo e all'ambito scolastico? Ha mai avuto altri disagi di questo tipo in passato?
E', forse, l'anno della maturità?
Un caro saluto
[#4]
![Attivo dal 2012 al 2012 Attivo dal 2012 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Principalmente si, ieri sono uscito per staccare la spina e avevo una sensazione di malessere addosso, di forte preoccupazione, no non é l'anno della maturità ho perso un anno.. Fatto sta che tutta questa roba da studiare mi sta come opprimendo esatto come se non riuscissi a vedere la luce, non vedo l'ora che sia giugno, ma viste le verifiche lo vedo lontanissimo... Forse mi sto facendo troppe preoccupazioni per nulla, sono un ragazzo molto ansioso, é un mio grande difetto che vorrei curare...
[#5]
Solo ora mi accorgo che si tratta di un ragazzo, mi scusi...
Caro ragazzo,
il fatto che sia preoccupato per lo studio giustifica questo suo malessere; tuttavia visto che dice di essere un ragazzo molto ansioso forse non le farebbe male confrontarsi di persona con un professionista della sua zona di persona che l'aiuti a gestire meglio questo momento di difficoltà.
Un caro saluto
Caro ragazzo,
il fatto che sia preoccupato per lo studio giustifica questo suo malessere; tuttavia visto che dice di essere un ragazzo molto ansioso forse non le farebbe male confrontarsi di persona con un professionista della sua zona di persona che l'aiuti a gestire meglio questo momento di difficoltà.
Un caro saluto
[#7]
<sono un ragazzo molto ansioso>
Gentile ragazzo,
oltre agli studi c'è qualcos'altro che la preoccupa? Potrebbe aggiungere qualcosa in più in merito alla sua affermazione?
Quanto allo studio, ha forse accumulato programma pregresso?
Incontra difficoltà mentre sta studiando? Come si trova a scuola?
Ci vuole dire qualcosa di più in merito all'anno perso, in quale modo ha influito su lei e sul suo percorso di studi, come hanno reagito i suoi genitori?
Perdoni le molte domande, ma qualche informazione in più potrebbe aiutare a risponderle in modo migliore, pur nei limiti di un consulto on line.
Cordialmente
Gentile ragazzo,
oltre agli studi c'è qualcos'altro che la preoccupa? Potrebbe aggiungere qualcosa in più in merito alla sua affermazione?
Quanto allo studio, ha forse accumulato programma pregresso?
Incontra difficoltà mentre sta studiando? Come si trova a scuola?
Ci vuole dire qualcosa di più in merito all'anno perso, in quale modo ha influito su lei e sul suo percorso di studi, come hanno reagito i suoi genitori?
Perdoni le molte domande, ma qualche informazione in più potrebbe aiutare a risponderle in modo migliore, pur nei limiti di un consulto on line.
Cordialmente
Dr.ssa Laura Rinella
Psicologa Psicoterapeuta
www.psicologiabenessereonline.it
[#8]
![Attivo dal 2012 al 2012 Attivo dal 2012 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Gentilissima dottoressa Rinella,
Si, ho una forte preoccupazione di perdere alle persone a cui tengo, parlo dei miei amici, purtroppo per quanta riguarda l'amicizia non sono mai stato fortunato, quando ne trovavo uno che consideravo amico mi tradiva e mi voltava le spalle e dovevo ricominciare da capo, ora che ho trovato un gruppo di amico buono, sopratutto una persona al suo interno ho paura che tutto si ripeta, siamo amici da due mezzo ma vivo quasi ogni giorno, con la paura che l'abbandono sia dietro l'angolo, purtroppo odio stare da solo ho bisogno sempre di compagnia, e in questi giorni che mio fratello é partito, sto male perché di notte sono solo e in più lo studio, il troppo studio, si aggiunge..
Saluti
Si, ho una forte preoccupazione di perdere alle persone a cui tengo, parlo dei miei amici, purtroppo per quanta riguarda l'amicizia non sono mai stato fortunato, quando ne trovavo uno che consideravo amico mi tradiva e mi voltava le spalle e dovevo ricominciare da capo, ora che ho trovato un gruppo di amico buono, sopratutto una persona al suo interno ho paura che tutto si ripeta, siamo amici da due mezzo ma vivo quasi ogni giorno, con la paura che l'abbandono sia dietro l'angolo, purtroppo odio stare da solo ho bisogno sempre di compagnia, e in questi giorni che mio fratello é partito, sto male perché di notte sono solo e in più lo studio, il troppo studio, si aggiunge..
Saluti
[#10]
![Attivo dal 2012 al 2012 Attivo dal 2012 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Salve, i rapporti con mio fratello e in famiglia sono ottimi, forse il fatto che non posso stare da solo é dovuta al fatto che i miei genitori uscivano sempre per lavoro e quindi da 9-10 anni ero praticamente solo a casa. Le spiego voglio essere sincero un anno fa i miei amici i ha costretto diciamo a vedere un film, paranormal activity, e sono rimasto alquanto scioccato anche perché sono facilmente impressionabile e a distanza di un anno, ancora rimugino su.., sicuramente questa é causa della mia insonnia alle volte. Col tempo é c'é stato un periodo sono riuscito ad capire che fosse solo un film ma alle volte rimugino su e non dormo...la prego di credermi, non sto scherzando... Penso che la mia ansia sia dovuta a tutta questa serie di fattori...
[#11]
Gentile ragazzo,
in merito a ciò che ci ha riferito varrebbe la pena rivolgersi a uno psicologo di persona per essere aiutato ad affrontare efficacemente le sua difficoltà attuali.
Potrebbe rivolgersi allo sportello psicologico della sua scuola, se esistente, per sentire un primo parere oppure al Consultorio Familiare della sua ASL di appartenenza o a un professionista privato.
Se crede ci può tenere informati in futuro.
Cordiali saluti.
in merito a ciò che ci ha riferito varrebbe la pena rivolgersi a uno psicologo di persona per essere aiutato ad affrontare efficacemente le sua difficoltà attuali.
Potrebbe rivolgersi allo sportello psicologico della sua scuola, se esistente, per sentire un primo parere oppure al Consultorio Familiare della sua ASL di appartenenza o a un professionista privato.
Se crede ci può tenere informati in futuro.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 1.5k visite dal 06/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.