Soffro di ansia e stress. mi sono resa conto che da bambina soffrivo di depersonalizzazione

Ciao tutti, sto passando un periodaccio, purtroppo. Uso molto il pc e informandomi ho scoperto che esiste un fenomeno a cui credevo di soffrire solo io che è la depersonalizzazione. Un giorno parlai di questo ad un amico, e lui ne rimase stupito, non capiva la mia sensazione, per questo io credevo che colpisse solo me.
Adesso ho scoperto che è un vero è proprio "sintomo" non saprei come definirlo, questo fenomeni non mi da particolarmente fastidio, ogni tanto quando è molto forte si, però ho imparato a conviverci, infatti la prima volta che ho sofferto di questo fenomeno avevo circa 10 - 12 anni.
Non ho una domanda specifica, io vorrei sapere cosa ne pensate.
Grazie
[#1]
Dr.ssa Flavia Massaro Psicologo 12.5k 233
Cara ragazza,

la depersonalizzazione è un fenomeno strettamente legato alla costruizone dell'identità personale, e non rappresenta un fenomeno raro in adolescenza.

In ogni caso non ha un particolare significato di per sè, a meno che non sia possibili inserirla all'interno di un contesto psicopatologico più ampio.

Non conoscendoti non è possibile farlo, e neanche esprimere particolari considerazioni sul tuo caso.

Vedo però dal tuo ultimo consulto che hai appena iniziato una psicoterapia: come mai hai scritto a noi invece di parlare con lo psicologo che ti sta seguendo?

Dr.ssa Flavia Massaro, psicologa a Milano e Mariano C.se
www.serviziodipsicologia.it

[#2]
Utente
Utente
Salve solo perchè mi sono resa conto qualche giorno fa della cosa, e la seduta è fra qualche giorno.
Grazie
[#3]
Dr.ssa Flavia Massaro Psicologo 12.5k 233
Bene, allora potrai parlarne direttamente con chi si occuperò del tuo caso.

Se vuoi facci sapere cosa pensa della situazione il nostro (o la nostra) collega.

Ti faccio tanti auguri,
[#4]
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 509
Gentile ragazza, la depersonalizzazione può anche essere un sintomo d'ansia.
Oppure un disturbo vero e proprio. Per la diagnosi e la cura però deve affidarsi al Suo terapeuta.

Faccia attenzione perchè su internet si trovano informazioni talvolta anche fuorvianti.

Saluti,

Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica

[#5]
Dr. Armando De Vincentiis Psicologo, Psicoterapeuta 7.2k 220
...Non ho una domanda specifica, io vorrei sapere cosa ne pensate...

legga questo articolo, troverà qualche risposta ai suoi quesiti

https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/908-che-sensazione-di-estraneita-sara-dissociazione.html

saluti

Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks