Di 42 anni che ha sempre convissuto con l'ansia

Spettabili medici,
sono un uomo di 42 anni che ha sempre convissuto con l'ansia. Nel 1998 l'ansia addirittura si manifestò sotto forma di varie somatizzazioni che col tempo sono andate scemando. Adesso mi trovo a fare i conti con tutte le mie insicurezze e talvolta fobie che mi condizionano non poco. Una tra queste: la paura dell'aereo. Vi pongo alcune domande: 1) a 42 anni una terapia può ancora fare qualcosa per farmi stare meglio? 2) che tipo di psicoterapia mi consigliereste? ( ho sentito spesso parlare della scuola della "gestalt".....potrebbe fare al caso mio? E l'ipnosi? ) Grazie per il consulto. Distinti saluti
Dr.ssa Paola Scalco Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 4.3k 102
Gentile Utente,
certamente alla sua età una terapia può avere efficacia.
Per i disturbi d'ansia e le fobie (tra cui quella per il volo) è decisamente indicata una terapia di tipo cognitivo-comportamentale.
Tenga presente che alcune compagnie aeree organizzano specifici corsi per tale problematica.
Saluti.

Dr.ssa Paola Scalco, Psicoterapia Cognitiva e Sessuologia Clinica
ASTI - Cell. 331 5246947
https://whatsapp.com/channel/0029Va982SIIN9ipi00hwO2i

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Armando De Vincentiis Psicologo, Psicoterapeuta 7.3k 221
gentile utente, questa lettura potrà esserle particolarmente utile per la sua richiesta

https://www.medicitalia.it/minforma/psicoterapia/533-mini-guida-per-la-scelta-dell-orientamento-psicoterapeutico.html

saluti

Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Flavia Massaro Psicologo 12.5k 233
Gentile signore,

cambiamenti e miglioramenti sono ottenibili a qualunque età purchè la persona sia sostenuta da un'adeguata motivazione.
Mi sembra che questo sia il suo caso, e che si sia stancato di stare male: questo la motiverà qualunque tipo di psicoterapia sceglierà di intraprendere, e in ogni caso sia la terapia della Gestalt sia l'ipnosi potrebbero esserle utili.
Le hanno consigliato dei professionisti di questi orientamenti?

Dr.ssa Flavia Massaro, psicologa a Milano e Mariano C.se
www.serviziodipsicologia.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Valeria Randone Psicologo, Sessuologo 17.4k 317
Gentile Utente,
certo che è ancora in tempo, potrebbe valutare anche la possibilità di un approccio integrato:farmacoterapico e psicoterapico.
L'ansia è un sintomo di un disagio sicuramente più profondo.
Cari saluti

Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Marisa Sciancalepore Psicologo, Psicoterapeuta 119
Gentile signore

L'età non rappresenta affatto un vincolo per riuscire a star bene.

Per le problematiche legate all'ansia è raccomandata una psicoterapia cognitivo-comportamentale, come le è stato già suggerito da qualche collega. In questi casi la psicoterapia cognitivo-comportamentale ha dato risultati di una maggiore probabilità di riuscita e a più breve termine.
In un secondo tempo, invece, potrà provare gli altri tipi di approcci psicoterapeutici, che le sono stati proposti.

un cordiale saluto


Dr.ssa Marisa Sciancalepore
Psicologa clinica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su disturbi d'ansia

Altri consulti in psicologia