Pensieri durante l ' erezione
Buon giorno vorrei chiedere un consulto per questo problema mi successe tempo fa' di avere un calo dell erezione durante un rapporto da allora a volte mi e successo ancora forse per via dei pensieri che mi intimoriscono ? ho di recente fatto una visita dal medico di base che mi ha prenotato presso urologo perche ha riscontrato varicocele al testicolo sinistro , ho notato pero' una cosa dopo aver fatto una cena un po' romantica e aver tolto inibizioni per via di uno due bicchieri di vino anche i brutti pensieri son passati e problemi di erezione manco il pensiero , come si puo' togliere un pensiero cosi riccorente per una serata andata male ?
[#1]
Gentile ragazzo è proprio quella la trappola del'ansia da prestazione, una cilecca ed il timore che possa riproporsi. ed ecco che questo timore fa perdere la concentrazione sul piacere che, a sua volta, induce la perdita di erezione.
Ne parli con la sua partner, non tenga il timore nascosto, questo le ridurrà parte dell'ansia, anticipi che, probabilmente, farà una cilecca per motivi di ansia, in questo modo non ci saranno aspettative da parte di entrambi e sarete, paradossalemte, più sereni. SE non le va di fare questa prova allora ne parli con uno psicologo.
in questi casti, tuttavia, meglio esporre il timore alla partner, che celare la situazione (sempre che non lo abbia già fatto).
saluti
Ne parli con la sua partner, non tenga il timore nascosto, questo le ridurrà parte dell'ansia, anticipi che, probabilmente, farà una cilecca per motivi di ansia, in questo modo non ci saranno aspettative da parte di entrambi e sarete, paradossalemte, più sereni. SE non le va di fare questa prova allora ne parli con uno psicologo.
in questi casti, tuttavia, meglio esporre il timore alla partner, che celare la situazione (sempre che non lo abbia già fatto).
saluti
Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks
[#2]
Gentile Utente,
se il Suo disagio è presente da tempo, ovvero si è ripresentato in diverse occasioni, allora vale la pena consultare uno psicoterapeuta, meglio se insieme alla Sua compagna.
Magari ha bisogno di trovare strategie più funzionali per gestire l'ansia che, come Le ricordava anche il Collega, ha proprio questi mecanismi.
L'alcool in genere non facilita l'attività sessuale.
Saluti,
se il Suo disagio è presente da tempo, ovvero si è ripresentato in diverse occasioni, allora vale la pena consultare uno psicoterapeuta, meglio se insieme alla Sua compagna.
Magari ha bisogno di trovare strategie più funzionali per gestire l'ansia che, come Le ricordava anche il Collega, ha proprio questi mecanismi.
L'alcool in genere non facilita l'attività sessuale.
Saluti,
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica
[#3]
gentile utente, a volte delle situazioni quotidiane che vanno male posso creare dentro di noi dei piccoli o grandi "traumi" che poi si fanno comunque sentire.
se la situazione non dovesse risolversi autonomamente le consiglio di chiedere un consulto ad un collega per poter meglio valutare i passi da seguire per sanare questa ferita che sembra essere presente in lei.
cordiali saluti.
se la situazione non dovesse risolversi autonomamente le consiglio di chiedere un consulto ad un collega per poter meglio valutare i passi da seguire per sanare questa ferita che sembra essere presente in lei.
cordiali saluti.
Dr. Luigi Gileno
[#4]
Caro Ragazzo,
i pensieri distraenti ed anticipatori di un fallimento sessuale, solitamente velocizzano l'insuccesso.
L'alcol, non è teraputico, ma la stordisce un pò, facendo transitare la sua attenzione dalla genitalità ad altro.
Eviti gli accanimenti coitali, che spesso rinforzano il disagio, condivida con la sua partner le sue difficoltà ed attardatevi in altro dal coito.
Il varicocele non è imputabile del suo disagio sessuologico.
Cari saluti
i pensieri distraenti ed anticipatori di un fallimento sessuale, solitamente velocizzano l'insuccesso.
L'alcol, non è teraputico, ma la stordisce un pò, facendo transitare la sua attenzione dalla genitalità ad altro.
Eviti gli accanimenti coitali, che spesso rinforzano il disagio, condivida con la sua partner le sue difficoltà ed attardatevi in altro dal coito.
Il varicocele non è imputabile del suo disagio sessuologico.
Cari saluti
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La mia domanda era se il varicocele puo' causare delle dificolta ad avere erezioni , e diciamo chiaramente da non esperto , visto che in assenza di pensieri e o ansie non si son mai manifestate difficolta , credo che il mio problema possa essere un po' di ansia , timore causato dal precedente accaduto ... ho cmq prenotato una visita specialistica dall urologo come consigliato dal medico di base dopo avere appurato del varicocele sx . Cordiali saluti
[#7]
Gentile Utente,
il varicocele non determina disfunzioni sessuali, ma dolore e infertilità.
Non possiamo noi da qui dirLe se si tratta di un problema d'ansia; aspettiamo l'esito della visita medica.
Se negativa, allora è il caso di interpellare uno psicoterapeuta.
Saluti,
il varicocele non determina disfunzioni sessuali, ma dolore e infertilità.
Non possiamo noi da qui dirLe se si tratta di un problema d'ansia; aspettiamo l'esito della visita medica.
Se negativa, allora è il caso di interpellare uno psicoterapeuta.
Saluti,
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buon giorno ho fatto la visita urologica dove in realta l urologo mi ha detto che il fastidio che accuso non è causato dal lievissimo varicocele ma dalla rete di un ernia inguinale che ho fatto operare anni fa' , ho richiesto gli esami ormonali per i cattivi pensieri ... presto li effettuero' , cordiali saluti
[#9]
"ho richiesto gli esami ormonali per i cattivi pensieri "
Gent.le utente,
le analisi le ha consigliate l'urologo?
Gent.le utente,
le analisi le ha consigliate l'urologo?
Dr.ssa SABRINA CAMPLONE
Psicologa-Psicoterapeuta Individuale e di Coppia a Pescara
www.psicologaapescara.it
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Si ho chiesto al medico di fare gli accertamenti x escludere cause organiche , e come primo esame ho effettuato esame ormonale, domani ritirero gli esiti , vorrei chiedere una delucidazione , i deficit causati da occlusioni causano anche defajans occasionali o persistono sempre ? E possibile che tale problema insorga con il passare del tempo e si manifesti occasionalmente ?
[#11]
"... i deficit causati da occlusioni causano anche defajans occasionali o persistono sempre ? E possibile che tale problema insorga con il passare del tempo e si manifesti occasionalmente ?"
Gentile Utente, questo dovrebbe domandarlo al Suo urologo.
Saluti,
Gentile Utente, questo dovrebbe domandarlo al Suo urologo.
Saluti,
[#13]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
si comprendo perfettamente il vostro consiglio , ho effettuato il ritiro delle analisi del sangue , i valori sono tutti nella norma , ora li portero' al medico e ne parlero ' con lui , chiedevo queste informazioni diciamo per togliere i crucci , mi rendo conto quando sono piu' sereno che forse è una fissazione anche perche' pensando tutto il giorno ad una cosa mi accorgo che è un po' una fissa . durante i rapporti solitamente compiuti con serenita' non ce' nessun problema ...ma poi magari un po' a livello piu inconscio o semplicemente con timore a volte capita di avere delle difficolta' . che dire e difficile a volte capirsi persino da soli ... grazie dell' interessamento , buona giornata.
[#14]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Ecco gli esiti degli esami visto che l urologo non è in sede fino a settembre è giusto reputarli nella norma ?
CREATININA 1.0 mg/dl 0.7 - 1.2
CREATININA eGRF (calcolo con MDRD) 86.6 ml/min/1.73m > 60.0
GLICEMIA 92 mg/dl 70-110
AST (ASPART.ANINOTRANSF) 21 U/L <40
ALT(ALANINA-AMINOTRANSF.) 20 U/L <41
COLESTEROLO TOTALE 236 MG/DL auspicabile <200
altobordeline 200-239
alto >239
bambini <160
COLESTEROLO HDL 56 mg/dl 44-120
TRIGLICERIDI 62 mg/dl <200
immunometria
PROLATTINA 219,4 mcU/ml 86-324
ATTENZIONE : nuova unita' di misura e nuovi
valori di riferimento
2.80 - 8.00
TESTOSTERONE 3,69 ng/ml
CREATININA 1.0 mg/dl 0.7 - 1.2
CREATININA eGRF (calcolo con MDRD) 86.6 ml/min/1.73m > 60.0
GLICEMIA 92 mg/dl 70-110
AST (ASPART.ANINOTRANSF) 21 U/L <40
ALT(ALANINA-AMINOTRANSF.) 20 U/L <41
COLESTEROLO TOTALE 236 MG/DL auspicabile <200
altobordeline 200-239
alto >239
bambini <160
COLESTEROLO HDL 56 mg/dl 44-120
TRIGLICERIDI 62 mg/dl <200
immunometria
PROLATTINA 219,4 mcU/ml 86-324
ATTENZIONE : nuova unita' di misura e nuovi
valori di riferimento
2.80 - 8.00
TESTOSTERONE 3,69 ng/ml
[#15]
Gentile Utente,
noi siamo psicologi e quindi non medici...
Se vuole un parere medico, le consiglio di riproporre la domanda nella sezione "Andrologia" di questo sito.
Saluti.
noi siamo psicologi e quindi non medici...
Se vuole un parere medico, le consiglio di riproporre la domanda nella sezione "Andrologia" di questo sito.
Saluti.
Dr.ssa Paola Scalco, Psicoterapia Cognitiva e Sessuologia Clinica
ASTI - Cell. 331 5246947
https://whatsapp.com/channel/0029Va982SIIN9ipi00hwO2i
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 4.6k visite dal 26/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.