Disturbo d'ansia fobia sociale e depressione

salve..
io ho 19 anni e ho finito la 5 superiore.. adesso avrò gli esami di maturità a breve ma la sto vivendo malissimo. da anni soffro d'ansia e anche un po' di depressione e mi basta un niente per ricaderci.. ma quello che mi uccide di più è l'ansia generalizzata .. ogni cosa che devo fare (piacevole o meno) mi crea ansia e con i sintomi di essa.. è un inferno andare avanti così non so più cosa fare.
la psicologa che vado è di un sevizio pubblico e ultimamente mi rinvia anche gli appuntamenti non so per cosa. ho chiesto di fare training autogeno ma il primo incontro l'avrò al 15 (troppo tardi visto il primo esame che si terrà al 22)
e non so come stare più serena.. l'ansia mi crea stanchezza nausea male ai muscoli e irrigidimento, sensazione di impazzire, mal di testa.
prendro gia un antidepressivo/ansiolitico ,, qualcosa fa ma non del tutto.
da tempo non ho più una vita sociale ma solo un'amica..
cosa posso fare nell'immediato? ho paura che tutti gli sforzi fatti fin'ora agli esami andrà tutto sprecato x il malessere fisico che mi provocherà l'ansia... sarebbe un "suicidio" non riuscire a farcela...
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta 16.3k 372
Hai bisogno di una valutazione e probabilmente di una psicoterapia vera e propria, non di un sostegno né del training autogeno, come ti abbiamo indicato nell'altro consulto.

Il sostegno psicologico non è di solito sufficiente per i sintomi che descrivi.

Cordiali saluti

Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
cosa consisterebbe questa psicoterapia vera e propria? concretamente cosa dovrei fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 510
Gentile ragazza,

hai parlato di questo tuo disagio anche col medico di base?

La psicoterapia è un percorso che ti permetterà di comprendere le ragioni della tua ansia e soprattutto promuoverà il cambiamento, quindi anche la remissione dei sintomi e una maggiore padronanza delle emozioni.

Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
si ne ho parlato con il mio medico di base..
ma una psicoterapia la dovrei fare sempre con la stessa psicologa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 510
Se questa psicologa è anche psicoterapeuta sì.
Come ti trovi con questa psicologa?

Il medico ha prescritto dei farmaci?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
mi trovo abbastanza bene.. ma ultimamente il dialogo mi sembra inutile.. a volte parlare mi mette più tristezza però
poi mi sono rivolta ad uno psichiatra perchè mi dia qualcosa per l'umore e mi ha prescritto trittico 150 mg mezza compressa ogni sera..
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 510
La cosa importante è parlare con la psicologa delle tue perplessità sull'andamento di questi incontri. Se senti che si è arrivati a un punto morto devi parlarne con lei.

Comunque se la diagnosi è stata fatta ed è quella che hai inserito nel titolo, sarebbe più opportuna una psicoterapia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta 16.3k 372
Per capire in cosa consiste una psicoterapia, rispetto a un semplice sostegno, leggi quest'articolo:

http://www.giuseppesantonocito.it/art_psicoterapia.htm

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ansia

Altri consulti in psicologia