Ansia durante rissa
salve ieri mi è capitato di assistere ad una rissa ed ho sentito il cuore che batteva forte spesso quando assisto alle risse mi succede xchè mi succede così?
inoltre vorrei sapere perchè il cuore durante le emozioni accelera fino a 180 battiti grazie
inoltre vorrei sapere perchè il cuore durante le emozioni accelera fino a 180 battiti grazie
Gentile Utente,
spaventarsi durante una litigata, mi sembra una conseguenza normale, il cuore batte proprio perchè correlato all'esperienza di paura.
Leggendo però il suo storico di consulti, mi sembra che la sua storia d'ansie abbia radici pià antiche, forse un approccio più globale, le sarebbe d'aiuto
Cari saluti
spaventarsi durante una litigata, mi sembra una conseguenza normale, il cuore batte proprio perchè correlato all'esperienza di paura.
Leggendo però il suo storico di consulti, mi sembra che la sua storia d'ansie abbia radici pià antiche, forse un approccio più globale, le sarebbe d'aiuto
Cari saluti
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
Lei sembra effettivamente una persona ansiosa, non perché il suo cuore accelera assistendo una rissa, ma perché si preoccupa che il suo cuore acceleri assistendo a una rissa.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com

Utente
io soffro di ansia sono in cura tuttora da uno psicologo dato che ieri non avevo una persona con cui confrontarmi ho chiesto a voi, inoltre dato che sono una persona curiosa dato l'episodio mi ero chiesto x quale motivo il cuore batte più forte durante un'emozione
Il cuore batte più forte quando proviamo ansia perchè è la reazione SANA di fuga: abbiamo bisogno di più sangue ai muscoli per fuggire e garantirci la sicurezza e la sopravvivenza (in una rissa, poi, non si sa mai!).
Fortunatamente noi non corriamo gli stessi pericoli di un animale per esempio che si trova nella giungla e che è rincorso da un predatore, ma la reazione è la stessa.
Incontriamo "pericoli" di altro tipo che ci creano ansia, ma la reazione fisiologica è comunque la tachicardia. Se fa attenzione in questi momenti non Le viene voglia di mangiare qualcosa nè di dormire: questi due comportamenti non garantirebbero la sopravvivenza.
Saluti,
Fortunatamente noi non corriamo gli stessi pericoli di un animale per esempio che si trova nella giungla e che è rincorso da un predatore, ma la reazione è la stessa.
Incontriamo "pericoli" di altro tipo che ci creano ansia, ma la reazione fisiologica è comunque la tachicardia. Se fa attenzione in questi momenti non Le viene voglia di mangiare qualcosa nè di dormire: questi due comportamenti non garantirebbero la sopravvivenza.
Saluti,
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica

Utente
grazie mille delle risposte
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 9.8k visite dal 04/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.