2 anni e 9 mesi - sonno agitato
Salve Dottore, mia figlia ha 2 anni e 9 mesi, e da piu' di un anno ha il sonno agitatissimo. Va a letto verso le 21. Il rituale prevede: Latte, lavaggio denti, favola nel lettino e buonanotte (la lasciamo con la lucina, l'acqua e col suo libro). Quando la salutiamo e' serena. Puo' capitare che ci richiami un paio di volte (nella mezz'ora successiva) dicendoci che ha paura dei rumori, o del leone (che noi non abbiamo MAI nominato), ma poi cede tranquillamente al sonno. Dall'una di notte alla mattina alle 5 invece e' un calvario. Rivive in continuazione le liti avute nella giornata con gli amichetti o con noi (e ne ha molte), si agita nel letto e si sveglia minimo un paio di volte (ma anche ogni ora), ci comincia a chiamare e per riaddormentarla dobbiamo andare a darle l'acqua e tranquillizzarla. Abbiamo provato a "lasciarla chiamare", ma non e' servito a nulla. Ogni notte e' la stessa storia. Cosa possiamo fare per "rasserenarla" o farla "rilassare"? Grazie Alessandra
"Rivive in continuazione le liti avute nella giornata con gli amichetti o con noi (e ne ha molte)..."
Gentile signora, come mai la bimba ha molte liti con amichetti e con voi genitori?
Gentile signora, come mai la bimba ha molte liti con amichetti e con voi genitori?
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica

Utente
Giulia e' una bambina tranquilla e serena fintanto che non le si dice NO.
Con gli amichetti non ha ancora imparato a condividere i le cose. Quando entra in conflitto con gli altri bambini per qualsiasi cosa sono strilli e urli. A niente vale il nostro tentativo di farla ragionare. Diventa aggressiva e quando la allontaniamo comincia a piangere a mo' di sirena buttandosi per terra.
Abbiamo provato sia a parlarle gentilmente, sia a ignorarla completamente. Ma la situazione non e' mai migliorata.
Stessa cosa a casa con noi genitori. E' dolcissima, affettuosissima, gioca sia sola che con noi, ma appena le neghiamo qualcosa (tipo vedere la tv ad ogni ora) o le imponiamo qualcosa (tipo lavarsi i denti) parte la sirena. Le parole non servono (sia dolci che "arrabbiate").
Con gli amichetti non ha ancora imparato a condividere i le cose. Quando entra in conflitto con gli altri bambini per qualsiasi cosa sono strilli e urli. A niente vale il nostro tentativo di farla ragionare. Diventa aggressiva e quando la allontaniamo comincia a piangere a mo' di sirena buttandosi per terra.
Abbiamo provato sia a parlarle gentilmente, sia a ignorarla completamente. Ma la situazione non e' mai migliorata.
Stessa cosa a casa con noi genitori. E' dolcissima, affettuosissima, gioca sia sola che con noi, ma appena le neghiamo qualcosa (tipo vedere la tv ad ogni ora) o le imponiamo qualcosa (tipo lavarsi i denti) parte la sirena. Le parole non servono (sia dolci che "arrabbiate").
Gentile signora,
sua figlia si avvicina ad un'età critica dove il "no" diventa un mezzo per affermare la propria individualità, anche a fronte di divieti dei genitori.
L'importante è cercare di accompagnare i no che sono necessari alla crescita con una spiegazione comprensibile anche a sua figlia, aiutandola poi a tollerare la frustrazione che ne può derivare e che manifesta con pianti e grida.
Se la situazione dovesse persistere nonostante tutto può chiedere un consiglio e un'indicazione al pediatra di riferimento.
Cordiali saluti
sua figlia si avvicina ad un'età critica dove il "no" diventa un mezzo per affermare la propria individualità, anche a fronte di divieti dei genitori.
L'importante è cercare di accompagnare i no che sono necessari alla crescita con una spiegazione comprensibile anche a sua figlia, aiutandola poi a tollerare la frustrazione che ne può derivare e che manifesta con pianti e grida.
Se la situazione dovesse persistere nonostante tutto può chiedere un consiglio e un'indicazione al pediatra di riferimento.
Cordiali saluti
Dr.ssa Federica Meriggioli - Psicologa Psicoterapeuta
Via Roma 131, Spinea Ve
Tel. 3498534295 www.federicameriggioli.com
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7k visite dal 04/05/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.