Ansia cheratocono e stanchezza visiva

Gentili Dottori,
volevo chiedervi un parere. Lamento pesanti disturbi di stanchezza visiva (non riesco a leggere, a guidare, a guardare la tv), circa un anno fa mi è stato diagnosticato un cheratocono bilaterale di stadio medio ma il mio dubbio è questo: quanto questo disturbo è riconducibile alla mia patologia e quanto ad uno stato ansioso? E’ possibile che io abbia somatizzato fino a questo punto il mio stato ansioso?
Grazie. Antonio
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Gentile utente,

per poter ricondurre la sintomatologia ad un problema di tipo psicologico e non effettivamente organico e' necessario sottoporsi ad una visita oculistica per valutare il grado del suo problema.

Cordiali Saluti
Dr. F.S. Ruggiero

http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dottor Ruggiero,
un oculista non attribuisce la mia stanchezza visiva al cheratocono, un altro mi ha confermato che potrebbe essere possibile. Come faccio ad avere qualche certezza in più?
Grazie.
Antonio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
gentile utente,

e' probabile che la sua stanchezza visiva possa essere indipendente dal cheratocono ma cio' non la rende riconducibile ad un problema di tipo psicologico.
Inoltre, potrebbe anche essere che dopo la diagnosi, lei abbia maggiormente posto attenzione al suo stato di salute oculare rendendo particolarmente evidenti problemi fisici gia' presenti e mai lamentati.
Credo che affidarsi ad un unico oculista e seguirne le indicazioni sia la proposta piu' valida.

Cordiali Saluti
Dr. F.S. Ruggiero

http://www.francescoruggiero.it
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ansia

Altri consulti in psicologia