La masturbazione manuale, quella tradizionale insomma,
Salve sono un ragazzo di 18 anni e da sempre mi masturbo giacendo su di una superficie (in genere il letto) e strofinando il pene sopra di essa.. Negli ultimi tempi ho provato la masturbazione manuale, quella tradizionale insomma, e sono stato per più di 45 min senza poi eiaculare... per farlo ho dovuto ricorrere alla mia abituale masturbazione.. come mai è accaduto questo? Vi ringrazio per le risposte e vi saluto cordialmente
Casro signore,
questiopne di attrito.
questiopne di attrito.

Ex utente
Mi può spiegare meglio cosa devo fare? Perchè voglio praticare solo la masturbazione manuale anche per non averi problemi quando avrò un rapporto sessuale.. Grazie!
Non faccia nulla, si trovi una ragazza e ci si diverta. Consuleteri più che un medico un bravo psicologo, per colloquio, anzi giro il suo post la. E' di loro competenza.
A 18 anni è tempo anche di superare la masturbazione.
Come le è stato suggerito dal medico, cerchi di trovarsi una ragazza. E' il momento di iniziare l'eteroerotismo.
Auguri e beato lei che ha 18 anni !!!
Come le è stato suggerito dal medico, cerchi di trovarsi una ragazza. E' il momento di iniziare l'eteroerotismo.
Auguri e beato lei che ha 18 anni !!!

Psicologo, Psicoterapeuta
Non c'è nulla di male nel preferire una forma di masturbazione ad un'altra. Abitudini, attrito, quel che preferisce.
Adesso è forse giunto il momento di provare ad uscire dal suo guscio e mostrarsi al mondo, trovare una ragazza e scoprire quanti altri modi ci sono di provare piacere in questo mondo.
Adesso è forse giunto il momento di provare ad uscire dal suo guscio e mostrarsi al mondo, trovare una ragazza e scoprire quanti altri modi ci sono di provare piacere in questo mondo.
Gentile utente,
non esiste una pratica corretta ed una errata nell'atto della masturbazione, purché non rechi danno a sé stesso o ad altri.
Ognuno è libero ci ricercare piacere e soddisfazione sessuale come meglio crede e lo stesso discorso vale nel rapporto di coppia.
Pertanto, rispetto alla preoccupazione personale che aggiunge nel suo secondo intervento, la invito a non considerare la masturbazione manuale come pratica indispensabile per raggiungere l'orgasmo e a pensare con entusiasmo ai diversi modi attraverso cui dare e ricevere piacere che potrà scoprire insieme alla propria partner quando arriverà il momento del rapporto.
La saluto cordialmente
non esiste una pratica corretta ed una errata nell'atto della masturbazione, purché non rechi danno a sé stesso o ad altri.
Ognuno è libero ci ricercare piacere e soddisfazione sessuale come meglio crede e lo stesso discorso vale nel rapporto di coppia.
Pertanto, rispetto alla preoccupazione personale che aggiunge nel suo secondo intervento, la invito a non considerare la masturbazione manuale come pratica indispensabile per raggiungere l'orgasmo e a pensare con entusiasmo ai diversi modi attraverso cui dare e ricevere piacere che potrà scoprire insieme alla propria partner quando arriverà il momento del rapporto.
La saluto cordialmente
Dr. Riccardo Cicchetti - Psicologo
Tel: 3474896534
www.studioclinico.it
Gentile Ragazzo,
l'autoerotismo è la prima forma di conoscenza del corpo e dei suoi piaceri, permette cioè di sapere cosa le piace e come procurarsi piacere.
Lei è ancora molto giovane e poco esperiente, nel tempo e con le svariate esperienze, conoscerà anche le modalità per un "orgasmo relazionale".
Cari auguri
l'autoerotismo è la prima forma di conoscenza del corpo e dei suoi piaceri, permette cioè di sapere cosa le piace e come procurarsi piacere.
Lei è ancora molto giovane e poco esperiente, nel tempo e con le svariate esperienze, conoscerà anche le modalità per un "orgasmo relazionale".
Cari auguri
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
Gent.le Utente,
la masturbazione ed il procurarsi piacere hanno origini piuttosto arcaiche.
Sin dall'infanzia, infatti, il bambino scopre il proprio corpo manipolandolo e può mantenere questa abitudine con gli anni. Naturalmente il significato è diverso rispetto alla sessualità di un adulto o di un adolescente.
In quest'ultimo, i cambiamenti ormonali, inducono alla ricerca del piacere attraverso i propri genitali, scoprendo così la sessualità.
Ad essa si aggiunge una componente molto importante che è la relazione con l'altro sesso. e' molto importante ricercare l'altro/a stabilendo una relazione per poi ricercare un rapporto sessuale.
Tutto questo, in maniera naturale e spontanea, seguendo ognuno i propri tempi, si arriva a conoscere anche la sessualità dell'altro.
L'autoerotismo è un processo "naturale", diventa patologico quando viene effettuato in maniera "ossessiva".
Auguri
la masturbazione ed il procurarsi piacere hanno origini piuttosto arcaiche.
Sin dall'infanzia, infatti, il bambino scopre il proprio corpo manipolandolo e può mantenere questa abitudine con gli anni. Naturalmente il significato è diverso rispetto alla sessualità di un adulto o di un adolescente.
In quest'ultimo, i cambiamenti ormonali, inducono alla ricerca del piacere attraverso i propri genitali, scoprendo così la sessualità.
Ad essa si aggiunge una componente molto importante che è la relazione con l'altro sesso. e' molto importante ricercare l'altro/a stabilendo una relazione per poi ricercare un rapporto sessuale.
Tutto questo, in maniera naturale e spontanea, seguendo ognuno i propri tempi, si arriva a conoscere anche la sessualità dell'altro.
L'autoerotismo è un processo "naturale", diventa patologico quando viene effettuato in maniera "ossessiva".
Auguri
Dr. Emmanuella Ameruoso, Psicologa, Psicoterapeuta, Specialista in Clinica e Sessuologia
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 15.3k visite dal 19/01/2011.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.