Un comportamento ambiguo,
Salve, sono una ragazza di 18 anni, scrivo perchè sono molto preoccupata per mia madre, 4 anni fa inizò ad avere un comportamento ambiguo, (parla da sola, sente delle voci e gli risponde) , crede che attorno a lei ci sia solo il male, non ha il controllo dei soldi... "shopping compulsivo", disprezza spesso me e mio padre, va via di casa fregandosene se la chiamiamo o la cerchiamo, ha uno sguardo assente, dialoga poco e quando le fai un discorso anche il piu' banale lo interpreta a modo suo, ho provato a parlare chiedendole di andare da uno psicologo, ma lei per l'ennesima volta è scappata urlando per la strada andando chissà dove, all'inizio del problema venne l'ambulanza a prenderla le fecero delle punture e finì li, non posso prenderla di forza ho paura che si aggravasse, sua sorella e suo fratello soffrono anche loro e sono in cura da tanti anni, che sia un problema ereditario? in questi casi, le persone che le stanno attorno come devono comportarsi? la situazion è diventata insostenibile e mio padre è sull'orlo di un esaurimento, quindi sono qui a chiedervi un consiglio per evitare un altra tragedia, so che il paziente va visitato, ma quando rifiuta cosa devono fare i parenti?? io dovrei mettermi in cura per evitare "violenze psicologiche"?
[#1]
Gentile ragazza da alcuni sintomi che descrive potrebbe essere in atto una crisi psicotica. In questo caso sua madre non si troverebbe nelle migliori condizioni di intendere e di volere. Se fosse così, sono anche previsti dei trattamenti ospedalieri obligatori. Nel caso di sua madre le suggerisco di chiedere nel più breve tempo una consulenza psichiatrica, poiche' ritengo che possa essere necessaria un prescrizione farmacologica. Con la speranza di esserne stato utile, rimango a disposizione e porgo cordiali saluti.
Dr. Leonardo Fricano Psicologo e Psicoterapeuta
Palermo,Bagheria
tel 091 7721646 cell 393 4271998
www.leonardofricano.com
[#2]
![Attivo dal 2011 al 2012 Attivo dal 2011 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
allora mi consiglia quando ha qualche attacco, di chiamare l'ambulanza? ci sono dei momenti che sembra stare bene, come se niente fosse successo, altre che è insostenibile, gentilissimo dott, volevo chiederle un ultima cosa, io ho passato un anno devastante, senza amici, non uscivo ero ingrassata di 20 kg, ho lasciato la scuola per voler seguire mia madre piu' da vicino, ho fatto difficoltà a riavere una vita sociale, mi consiglia di essere seguita, onde evitare che possa avere gli stessi comportamenti di mia madre un domani?
[#3]
Gentile ragazza, è possibile anche l'ipotesi contraria: lei ha iniziato a stare male vivendo con sua sua madre che già stava male.
In ogni caso dovreste innanzitutto consultare uno psichiatra, lei e suo padre, per chiedere ragguagli su cosa fare con vostra madre. Ma non escluderei un aiuto psicologico anche per lei e suo padre, visto che state così male.
Cordiali saluti
In ogni caso dovreste innanzitutto consultare uno psichiatra, lei e suo padre, per chiedere ragguagli su cosa fare con vostra madre. Ma non escluderei un aiuto psicologico anche per lei e suo padre, visto che state così male.
Cordiali saluti
Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com
[#5]
Il mio suggerimento e' quello di trovare subito il momento opportuno per andare da uno psichiatra per una consulenza. Convincere la mamma e' molto difficile, ma forse i momenti migliori sono proprio quelli in cui la mamma si sente meglio.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
[#6]
La diagnosi di "esaurimento nervoso" non mi sembra adatta nel caso di sua madre, che dà più l'idea di essere preda di disturbi psicotici. Le cure adatte potranno esservi prescritte solo dopo aver visto sua mamma. Nel frattempo andateci almeno lei e suo padre, se proprio non riuscite a convincerla.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3k visite dal 09/01/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.