Cosa mi aspetta con la rasatura continua alle orecchie
Salve. E' un mese ormai che ho un grande problema che mi sta portando a un brutto cambiamento di umore sia in famiglia che sul luogo di lavoro. Ormai non riesco a stare più sereno perchè mi sento guardato costantemente le orecchie.
Sono vicino ai quarant'anni e da 3-4 anni (o forse più) ho rasato (con la lametta) la peluria delle orecchie che a me non piaceva che si vedesse dando modo ai peli presenti di rendersi più visibili. Ora sono arrivato a redermi il padiglione (specie la parte centrale e quella superiore) un giorno sì e uno no, perchè già dopo 2 giorni si comincia a vedere il nero dei peletti. Non so veramente cosa fare. Ho paura che a lungo andare la pelle dell'orecchio ne risenta e che quindi sarò poi costretto a non radermi più con conseguenze che non oso neanche immaginare (i peli sarebbero molto visibili). Sto sfiorando la depressione. Sto veramente male. Ho ansia, sto mangiando pochissimo e ho sempre voglia di stare a letto.
Ho anche pensato a crescermi i capelli per nascondere un po' il difetto, così che farmi crescere un po' i peli delle orecchie e farmeli con la ceretta, sperando che a lungo andare si indeboliscano.
Esistono delle creme? O qualcosa che possa attenuare quanto meno il problema rendendoi peli a lungo andare meno visibili? Il laser mi è stato fortemente sconsigliato perchè la cartilagine dell'orecchio si danneggerebbe.
Attendo cortesemente una risposta, grazie.
Sono vicino ai quarant'anni e da 3-4 anni (o forse più) ho rasato (con la lametta) la peluria delle orecchie che a me non piaceva che si vedesse dando modo ai peli presenti di rendersi più visibili. Ora sono arrivato a redermi il padiglione (specie la parte centrale e quella superiore) un giorno sì e uno no, perchè già dopo 2 giorni si comincia a vedere il nero dei peletti. Non so veramente cosa fare. Ho paura che a lungo andare la pelle dell'orecchio ne risenta e che quindi sarò poi costretto a non radermi più con conseguenze che non oso neanche immaginare (i peli sarebbero molto visibili). Sto sfiorando la depressione. Sto veramente male. Ho ansia, sto mangiando pochissimo e ho sempre voglia di stare a letto.
Ho anche pensato a crescermi i capelli per nascondere un po' il difetto, così che farmi crescere un po' i peli delle orecchie e farmeli con la ceretta, sperando che a lungo andare si indeboliscano.
Esistono delle creme? O qualcosa che possa attenuare quanto meno il problema rendendoi peli a lungo andare meno visibili? Il laser mi è stato fortemente sconsigliato perchè la cartilagine dell'orecchio si danneggerebbe.
Attendo cortesemente una risposta, grazie.
I peli dell'orecchio si possono tranquillamente rasare, depilare oppure trattare con DTC o laser, basta usare accortezza e delicatezza.
Problema comunissimo agli uomini; mi sembra però che i lei si aggiungano note depressive meritevoli di attenzione, quindi passo ai colleghi PSI per ulteriore valutazione.
Cordialità
Problema comunissimo agli uomini; mi sembra però che i lei si aggiungano note depressive meritevoli di attenzione, quindi passo ai colleghi PSI per ulteriore valutazione.
Cordialità
Dott.Giampiero Griselli Dermovenereologo
www.dermoonline.com
Ferrara,Torino,Brescia,Porto Tolle(RO)
Gentile utente, l'abbassamento del tono dell'umore potrebbe essere dovuto alla sua preoccupazione che, se venisse confermato da visite specialistiche, potrebbe essere ciò che è chiamato dismorfofobia, ossia preoccupazione ossessiva per l'aspetto di qualche parte del proprio corpo.
Probabilmente non avrà voglia di prendere in considerazione quest'indicazione, ma è possibile che il suo problema non stia nelle orecchie, ma nel fatto che lei se ne preoccupa. Quindi, la visita adatta sarebbe con uno psichiatra o uno psicologo/psicoterapeuta.
Cordiali saluti
Probabilmente non avrà voglia di prendere in considerazione quest'indicazione, ma è possibile che il suo problema non stia nelle orecchie, ma nel fatto che lei se ne preoccupa. Quindi, la visita adatta sarebbe con uno psichiatra o uno psicologo/psicoterapeuta.
Cordiali saluti
Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com

Ex utente
Ringrazio in primis entrambi i medici che mi hanno risposto.
La mia ansia deriva per lo più dal fatto che ho paura che a lungo andare le parti "incriminate" delle orecchie arrivino a vedersi come la barba al viso.
Ho letto che la paura che i peli sulle orecchie ricrescano più duri e folti di prima è una leggenda. Ma quanto è vera questa cosa?
Perchè se così fosse starei davvero molto più tranquillo, anche radermi gli stessi peli con una frequenza di 2 volte a settimana per tutta la vita già mi andrebbe bene, a patto però che si vedano sempre alla stessa maniera da qui a n anni e che siano sempre quelli.
Ma può essere possibile che la crescita visibile ora a 3 giorni, sarà sempre più visibile negli anni, e che quindi sarò costretto fino alla fine a farmeli davvero ogni giorno?
Ancora grazie a chi mi risponderà.
La mia ansia deriva per lo più dal fatto che ho paura che a lungo andare le parti "incriminate" delle orecchie arrivino a vedersi come la barba al viso.
Ho letto che la paura che i peli sulle orecchie ricrescano più duri e folti di prima è una leggenda. Ma quanto è vera questa cosa?
Perchè se così fosse starei davvero molto più tranquillo, anche radermi gli stessi peli con una frequenza di 2 volte a settimana per tutta la vita già mi andrebbe bene, a patto però che si vedano sempre alla stessa maniera da qui a n anni e che siano sempre quelli.
Ma può essere possibile che la crescita visibile ora a 3 giorni, sarà sempre più visibile negli anni, e che quindi sarò costretto fino alla fine a farmeli davvero ogni giorno?
Ancora grazie a chi mi risponderà.
La leggenda che la rasatura fortifichi il follicolo è appunto una leggenda.
Non diventerà un licantropo , stia tranquillo :-)
Non diventerà un licantropo , stia tranquillo :-)

Ex utente
Dottore, lei è veramente gentilissimo :)
Dopo alcuni giorni comincio a prendere meglio coscienza e conoscenza dell'argomento.
Però ... ho ben compreso che il rasoio o la lametta non irrobustiscono i peli, ma non ho ancora capito perfettamente se saranno visibili sempre allo stesso modo da oggi a ottant'anni oppure se sono destinati a rendersi molto più visibili, a infittirsi, come quelli della barba, ogni anno che passa.
Ancora grazie.
Dopo alcuni giorni comincio a prendere meglio coscienza e conoscenza dell'argomento.
Però ... ho ben compreso che il rasoio o la lametta non irrobustiscono i peli, ma non ho ancora capito perfettamente se saranno visibili sempre allo stesso modo da oggi a ottant'anni oppure se sono destinati a rendersi molto più visibili, a infittirsi, come quelli della barba, ogni anno che passa.
Ancora grazie.
Purtroppo è verosimile che invecchiando vi sia un aumento ,generale, dei peli terminali.
Fisiologico.
Ma non certo un fatto "tumultuoso".
Nel caso potranno essere eliminati con i mezzi fisici di cui sopra.
Cordialità
Fisiologico.
Ma non certo un fatto "tumultuoso".
Nel caso potranno essere eliminati con i mezzi fisici di cui sopra.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 50k visite dal 09/09/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.