Una crescente forma d'ansia

Salve,
negli ultimi 3/4 anni ho sviluppato una crescente forma d'ansia e paranoia per ogni tipo di problema. Spesso e volentieri mi faccio anche problemi che non esistono e ci sto anche molto male. Vedo un problema anche dove non c'è e sono portato sempre a vedere negativo. Sono veramente disperato perchè con il tempo sta peggiorando e in certi giorni non riesco veramente a stare un attimo sereno.
Cosa posso fare?
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta 16.3k 372
Gentile utente, per capire meglio, mi permetta una domanda.

Che cosa intende lei per paranoia? E in che cosa sarebbe diversa dall'ansia?

Cordiali saluti

Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
gentile professore,
io intendo la paranoia e l'ansia come due cose collegate; l'ansia la vedo come uno stato d'animo e la paranoia invece è una questione proprio di cervello, una persecuzione che alle volte mi annebbia la vista nel senso che mi porta a trarre conclusioni del tutto prive di fondamento alle volte o a "fasciarmi la testa" ancor prima di essermela rotta. Vorrei ritrovare la mia serenità per vivere meglio io e far vivere bene chi mi sta intorno.
Mi aiuti

La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta 16.3k 372
In pratica, se non capisco male, lei avrebbe da una parte questa sensazione di preoccupazione costante (ansia) e dall'altra delle idee che la portano sempre a pensare che le cose debbano andare male, ossia a fasciarsi la testa prima di rompersela. Quindi sarebbero paranoie nel senso che si sente perseguitato da queste idee intrusive, e che constribuiscono a loro volta a fare aumentare la sua ansia. E tutto ciò la fa soffrire non solo per se stesso, ma perché sta rovinando la vita anche a chi le sta d'attorno.

Questo tipo di problemi può essere trattato con successo recandosi di persona da uno specialista. Purtroppo da qui, oltre un orientamento molto generale non è possibile fare.

Si rivolga a uno psicologo/psicoterapeuta e gli chieda un consulto di valutazione.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
La ringrazio seguirò il suo consiglio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta 16.3k 372
Prego,

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Altri consulti in psicologia