Cause della bisessualità
Salve dottori.
Ho postato un messaggio su andrologia "eiaculazione ritardata" con data 02/11/2009. Spero che qualcuno di voi risponda.
LA domand ain questo post è un'altra: Sono segretamente bisessuale e le persone del mio stesso sesso con cui ho avuto rapporti sessuali o di semplice confronto virtuale hanno in comune una cosa: Il deficit di affetto paterno, o per lontananza da casa o per lavoro o per altro fatto sta che tanti hanno avuto padri assenti.
Come mai? Grazie
Ho postato un messaggio su andrologia "eiaculazione ritardata" con data 02/11/2009. Spero che qualcuno di voi risponda.
LA domand ain questo post è un'altra: Sono segretamente bisessuale e le persone del mio stesso sesso con cui ho avuto rapporti sessuali o di semplice confronto virtuale hanno in comune una cosa: Il deficit di affetto paterno, o per lontananza da casa o per lavoro o per altro fatto sta che tanti hanno avuto padri assenti.
Come mai? Grazie
[#1]
Gentile ragazzo questa sua osservazione di stampo psicoanalitico l ha fatta in base all'osservazione di centinaia di casi?
é sicuro che ciò che ha osservato si possa generalizzare al resto del mondo o sia solo l'esperienza delle persone che ha incontrato? inoltre è certo del vissuto di carenza di affetto paterno di queste persone?
spesso un soggetto tende a trovare cause remote del proprio modo di rapportarsi ma non vi è nessuna garanzia che questa sia esattamente la causa di fondo.
Rspondere al suo quesito su una premessa senza certezze appare impossibile
saluti
Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks
[#3]
Gentile ragazzo, il mezzo telematico non permette di osservare le emozioni, quindi nessuno se l'è presa. Glielo assicuro. Ho solo evidenziato che non è possibile rispondere ad una domanda che ha una premessa non fondata.
questa è la mia opinione.
saluti
questa è la mia opinione.
saluti
[#4]
Gentile ragazzo, lei non vuole diventare psicologo, ok, ma nemmeno noi possiamo essere indovini.
La domanda che lei pone non può avere una risposta uguale per tutti. Bisogna sapere prima chi è lei - in senso psicologico - con quali e quante persone ha avuto queste esperienze, ecc. Tutte cose che si possono evincere solo da colloqui di persona, non leggendo alcune righe su uno schermo.
Altrimenti, azzardare a darle una risposta significherebbe scadere al livello della rivista scandalistica. Non sarebbe renderle un buon servizio.
Cordiali saluti
La domanda che lei pone non può avere una risposta uguale per tutti. Bisogna sapere prima chi è lei - in senso psicologico - con quali e quante persone ha avuto queste esperienze, ecc. Tutte cose che si possono evincere solo da colloqui di persona, non leggendo alcune righe su uno schermo.
Altrimenti, azzardare a darle una risposta significherebbe scadere al livello della rivista scandalistica. Non sarebbe renderle un buon servizio.
Cordiali saluti
Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 7.2k visite dal 04/11/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.