Come posso sfuggire a un'ossessione amorosa che dura da 13 anni?

Salve,
Da 13 anni penso costantemente a una donna, che, nel 2012 era la mia fidanzata.
Allora avevo 15 anni, eravamo piccoli, e lei è stata la ragazza per cui ho provato le emozioni più intense della mia vita.
Ancora oggi, dopo 13 anni, continuo a pensarla.
Ci siamo scritti tempo fa, ma un giorno in cui ero ad una festa ubriaco le ho mandato un messaggio imbarazzante e non ci siamo più sentiti.
Io non so come fare per fare uscire questa donna dalla mia testa, ho provato di tutto: psicoterapia, terapie psichiatriche, ma niente, il suo pensiero è costante, non se ne va, è un amore dannato.
Io delle volte sogno di sposarla, di avere figli con lei, ma il tutto si limita a delle fantasie, non interagisco con lei, non più.
Come posso mettere da parte questo pensiero ossessivo?
Ho fatto molti progressi in ogni ambito della mia vita dopo aver avuto un brutto disturbo, ma il pensiero di questa donna non vuole dissolversi.
Tra l'altro lei non abita più nella mia città, ed è anche un bene per entrambi, perché saperla vicina incrementerebhe la mia ossessione.
Non sono pericoloso, come ho già detto, non interagiscono con lei se non molto, ma molto raramente, vorrei solo non avere più questo pensiero ossessivo.

Vi ringrazio per un'eventuale risposta.

Distinti saluti.
Dr. Enrico De Sanctis Psicologo, Psicoterapeuta 1.3k 66
Gentile utente di Medicitalia,
una perdita così grande è infinitamente straziante. Lei sente di non esistere più. E solo con questa donna ritroverebbe se stesso e un senso nel mondo, sentendo finalmente la pace dentro di sé.

A volte dimenticare non è possibile. Le cicatrici non passano, i ricordi restano come le nostalgie. Questo però non vuol dire fermarsi e annegare nel dolore. Nonostante quel dolore, diremmo, lei esiste comunque, anche senza questa persona. Forse serve imparare a darsi valore e a sentire di contare anche senza di lei.

Un'altra donna può senz'altro arrivare. Innamorarsi è raro, ma non accade una volta soltanto nella vita. E, cosa non scontata, lei lo desidera. Anche se può farle male andare avanti perché significa vivere il terribile dolore della perdita, è un'occasione che merita, perché può esserci un'altra donna lì ad aspettarla.

Nel suo consulto ha anche accennato a un brutto disturbo che ha avuto. Se avesse voglia di parlane, posso chiederle di cosa si tratta?

Con fiducia,
Enrico de Sanctis

Dr. Enrico de Sanctis - Roma e Pescara
Psicologo e Psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico
www.enricodesanctis.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,
La ringrazio per la celere risposta, è vero, certe volte le cicatrici e le nostalgie non passano. Io voglio molto bene a questa donna, ma so che la cosa non è corrisposta.
Il disturbo di cui soffro è il disturbo schizoaffettivo, attualmente sono in terapia con cariprazina, litio e lyrica.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enrico De Sanctis Psicologo, Psicoterapeuta 1.3k 66
È terribile sapere di non essere corrisposti. In questo caso mi sento di dire che non dipende da lei.

Se penso al suo disturbo immagino come dev'essersi sentito. Forse il suo cuore era già ferito prima di incontrare questa ragazza? E con la sua perdita la ferita è diventata immensa e lacerante.

È molto importante che lei riconosca i progressi che ha fatto. Questo ha un grande valore. Alcune cure sono state efficaci. Valuti ancora un'eventuale cura psicoterapeutica idonea.
Come sto dicendo, le cicatrici per le perdite d'amore possono essere indelebili e bisogna imparare a conviverci. Ma a me sembra che possano esserci ferite ancora vive dentro di lei, forse al di là di questa donna. Bisogna allora valutare approfonditamente questa ipotesi, se cioè queste ferite non dipendono dalla sua perdita soltanto, ma da un passato più antico.

Non si dia per vinto, abbia fiducia. Il suo futuro è ancora da scrivere.

Un cordiale saluto,
Enrico de Sanctis

Dr. Enrico de Sanctis - Roma e Pescara
Psicologo e Psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico
www.enricodesanctis.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su disturbi d'ansia

Altri consulti in psicologia