Come posso dire a mia madre che provo qualcosa per un ragazzo?
Sono una ragazza di 20 anni quasi 21, e sono fidanzata con un ragazzo di 25, ci siamo già visti, il problema è che non riesco a dire a mia mamma che provo qualcosa per lui.
Sarà che è il primo ragazzo con cui mi fidanzo, o comunque non ho mai detto ai miei genitori soprattutto a mia madre ciò.
Lui non è di qui ma non è un problema questo almeno per me, ma per mamma si, per sue esperienze passate da giovane che aveva situazioni simili.
Il problema non è questo ma è che non riesco a dire a mia madre che provo qualcosa per questo ragazzo, come fare?
Sarà che è il primo ragazzo con cui mi fidanzo, o comunque non ho mai detto ai miei genitori soprattutto a mia madre ciò.
Lui non è di qui ma non è un problema questo almeno per me, ma per mamma si, per sue esperienze passate da giovane che aveva situazioni simili.
Il problema non è questo ma è che non riesco a dire a mia madre che provo qualcosa per questo ragazzo, come fare?
Gentile utente,
i sentimenti sono una cosa molto personale e molto delicata.
Per questa ragione, e non soltanto per la paura di venire criticati o impediti nelle frequentazioni, i giovani quando si innamorano hanno una forte resistenza a parlarne.
Questa resistenza c'è anche con gli amici, e tanto più con chi li ha conosciuti bambini ed è stato a lungo il depositario esclusivo delle loro confidenze, e proprio per questo non sempre riesce a rispettare il riserbo dei figli e la delicatezza dell'argomento.
Niente di strano fin qui che lei non riesca a parlare "a sua madre" del sentimento nascente. Pongo sua madre tra parentesi perché mi domando come mai pensa solo a lei, e non ad un padre, a fratelli.
Mi chiedo anche perché enfatizzi il fatto che sua madre ha avuto delle "esperienze passate da giovane".... di che genere?
In ogni caso, lei non è sua madre, e i vostri tempi sono diversi.
Tuttavia le frasi: "Lui non è di qui ma non è un problema questo almeno per me" e l'altra ancora più misteriosa: "sono fidanzata con un ragazzo di 25, ci siamo già visti" aprono scenari inquietanti.
Talvolta il riserbo che accompagna i sentimenti diventa qualcosa di diverso: una segretezza pericolosa.
Se con i genitori, o con uno di essi, esiste un rapporto invischiante, l'esperienza dell'innamoramento può essere un modo per liberarsene e crescere. Ma se si è scelto un legame particolarmente problematico, la mancata confidenza coi genitori lascia esposti a brutte sorprese.
Chiarisca meglio il "lui non è di qui" e potremo esserle di maggior aiuto.
A presto.
i sentimenti sono una cosa molto personale e molto delicata.
Per questa ragione, e non soltanto per la paura di venire criticati o impediti nelle frequentazioni, i giovani quando si innamorano hanno una forte resistenza a parlarne.
Questa resistenza c'è anche con gli amici, e tanto più con chi li ha conosciuti bambini ed è stato a lungo il depositario esclusivo delle loro confidenze, e proprio per questo non sempre riesce a rispettare il riserbo dei figli e la delicatezza dell'argomento.
Niente di strano fin qui che lei non riesca a parlare "a sua madre" del sentimento nascente. Pongo sua madre tra parentesi perché mi domando come mai pensa solo a lei, e non ad un padre, a fratelli.
Mi chiedo anche perché enfatizzi il fatto che sua madre ha avuto delle "esperienze passate da giovane".... di che genere?
In ogni caso, lei non è sua madre, e i vostri tempi sono diversi.
Tuttavia le frasi: "Lui non è di qui ma non è un problema questo almeno per me" e l'altra ancora più misteriosa: "sono fidanzata con un ragazzo di 25, ci siamo già visti" aprono scenari inquietanti.
Talvolta il riserbo che accompagna i sentimenti diventa qualcosa di diverso: una segretezza pericolosa.
Se con i genitori, o con uno di essi, esiste un rapporto invischiante, l'esperienza dell'innamoramento può essere un modo per liberarsene e crescere. Ma se si è scelto un legame particolarmente problematico, la mancata confidenza coi genitori lascia esposti a brutte sorprese.
Chiarisca meglio il "lui non è di qui" e potremo esserle di maggior aiuto.
A presto.
Prof.ssa Anna Potenza (RM) gairos1971@gmail.com

Utente
"Lui non è di qui" non è della mia stessa città, distiamo 2 ore con la macchina quindi poco insomma.
Quindi può capire che è una relazione a distanza.
Parlo di mia madre, perchè mio padre non si fa tutti questi problemi, e non ho fratelli o sorelle con cui espormi
Quando ho iniziato ad accennare a mia madre che da quando io e questo ragazzo siamo usciti insieme ho iniziato a provare qualcosa per lui, mamma non è d'accordo non sul fatto che io prova dei sentimenti, ma sul fatto della distanza ( perchè da giovane ha avuto esperienze simili e ci è rimasta male quindi capisco che voglia proteggermi in un certo senso)
Quindi può capire che è una relazione a distanza.
Parlo di mia madre, perchè mio padre non si fa tutti questi problemi, e non ho fratelli o sorelle con cui espormi
Quando ho iniziato ad accennare a mia madre che da quando io e questo ragazzo siamo usciti insieme ho iniziato a provare qualcosa per lui, mamma non è d'accordo non sul fatto che io prova dei sentimenti, ma sul fatto della distanza ( perchè da giovane ha avuto esperienze simili e ci è rimasta male quindi capisco che voglia proteggermi in un certo senso)
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 248 visite dal 16/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.