Tirocinio e farmaci
Buonasera, volevo porre una domanda.
Dovrei cominciare il tirocinio dopo il conseguimento della laurea magistrale in psicologia presso l’Asp.
Attualmente sono in cura e prendo resilient e tolep come farmaco.
Visto che prima di cominciare il tirocinio devo essere sottoposto a visita di idoneità medica volevo sapere se l’assunzione di determinati farmaci può in qualche modo non farmi avere l’ idoneità necessaria per cominciare il tirocinio e concludere il mio percorso formativo.
Sono molto preoccupato.
Attualmente io sto bene faccio la cura per mantenimento ma pur scalando i farmaci non penso di poterli togliere nel lungo termine.
Grazie e buona serata a tutti.
Dovrei cominciare il tirocinio dopo il conseguimento della laurea magistrale in psicologia presso l’Asp.
Attualmente sono in cura e prendo resilient e tolep come farmaco.
Visto che prima di cominciare il tirocinio devo essere sottoposto a visita di idoneità medica volevo sapere se l’assunzione di determinati farmaci può in qualche modo non farmi avere l’ idoneità necessaria per cominciare il tirocinio e concludere il mio percorso formativo.
Sono molto preoccupato.
Attualmente io sto bene faccio la cura per mantenimento ma pur scalando i farmaci non penso di poterli togliere nel lungo termine.
Grazie e buona serata a tutti.
Gentile utente,
per quale ragione lei comincerà il tirocinio DOPO il conseguimento della laurea magistrale in Psicologia, e non prima?
Questa domanda non congruente con le attuali norme sul tirocinio, abbinata al fatto che due anni fa lei ci poneva una domanda sulla stessa cura farmacologica, ma attribuendo cura e malattia ad un'altra persona, fa sorgere il sospetto che il quesito non sia aderente ai dati reali.
Provi a riformularlo senza timore, visto che qui lei è anonimo, e cercheremo di aiutarla.
per quale ragione lei comincerà il tirocinio DOPO il conseguimento della laurea magistrale in Psicologia, e non prima?
Questa domanda non congruente con le attuali norme sul tirocinio, abbinata al fatto che due anni fa lei ci poneva una domanda sulla stessa cura farmacologica, ma attribuendo cura e malattia ad un'altra persona, fa sorgere il sospetto che il quesito non sia aderente ai dati reali.
Provi a riformularlo senza timore, visto che qui lei è anonimo, e cercheremo di aiutarla.
Prof.ssa Anna Potenza (RM)
Riceve in presenza e online.
Primo consulto gratuito, inviando documento d'identità fronte/retro a:
gairos1971@gmail.c

Utente
Buongiorno dottoressa, il consulto è per me. Faccio il tirocinio dopo essermi laureato poiché risulto essere ancora tirocinio pratico valutativo TPV) da 750 ora. Adesso si fa durante lo svolgimento del corso di laurea con con la vecchia didattica di effettuava dopo essersi laureati ed io sono rimasto ancora con quell’ordinamento. Adesso avrei interesse a sapere se effettivamente io possa avere qualche rischio di essere escluso, non autorizzato, dopo lo svolgimento della visita con il medico dell’Asp. Questa è la mia domanda e la sto ponendo senza timore cercando una risposta. Fare un tirocinio presso una struttura è estremamente complicato pertanto ho paura che non. Potendolo fare all asp mi ritrovo fermo. Grazie.
Gentile utente,
non possiamo prevedere quali parametri riguarderà la visita del medico. Può chiedere direttamente alla ASP se è necessario portare l'elenco dei farmaci, per esempio, o le analisi cliniche o le diagnosi pregresse.
Potrebbe provare ad esporre la sua domanda anche in Medicina legale, sempre qui su Medicitalia.
Ma perché trova più complicata la struttura privata? L'importante è sempre essere affiancato da un buon tutor.
In ogni caso vada senza timore alla visita e cerchi di svolgere un buon tirocinio.
In bocca al lupo.
non possiamo prevedere quali parametri riguarderà la visita del medico. Può chiedere direttamente alla ASP se è necessario portare l'elenco dei farmaci, per esempio, o le analisi cliniche o le diagnosi pregresse.
Potrebbe provare ad esporre la sua domanda anche in Medicina legale, sempre qui su Medicitalia.
Ma perché trova più complicata la struttura privata? L'importante è sempre essere affiancato da un buon tutor.
In ogni caso vada senza timore alla visita e cerchi di svolgere un buon tirocinio.
In bocca al lupo.
Prof.ssa Anna Potenza (RM)
Riceve in presenza e online.
Primo consulto gratuito, inviando documento d'identità fronte/retro a:
gairos1971@gmail.c
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 375 visite dal 31/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.