Amore non corrisposto frequente

Buongiorno,
richiedo questo consulto perchè vorrei capire da dove nasce la mia tendenza ad entrare in contatto frequentemente con amori non corrisposti.

Fin dalla adolescenza, ho sempre avuto la tendenza ad avvicinarmi alle persone dell'altro sesso che mostravano attenzioni verso di me. Un sorriso in più, una parola, un complimento ed io tendevo sempre a cogliere questi segnali in modo sbagliato, fantasticando sul possibile interesse dell'altra persona nei miei confronti.
Iniziava così una fase di idealizzazione dell'altra persona nella quale, anche senza avere contatti diretti con questa, la percepivo come essenziale per la mia vita.
Questa situazione si è ripetuta in tutto per 5-6 volte (5-6 "amori" non corrisposti) dai 17 fino ai 25 anni.
Sono arrivato a 25 anni senza aver dato un bacio ne tantomeno aver avuto un rapporto sessuale con l'altra persona.
In questi anni, che ritengo essere stati i più bui e difficili della mia vita, ho sofferto moltissimo per amore ed avevo la sensazione che tutte le persone che mi piacevano si trasformassero irrimediabilmente in amori non corrisposti. Per contro, c'erano persone che provavano interesse per me e che io rifiutavo, preferendo andare dietro ad amori unilaterali ed impossibili.
Ritenevo di non essere mai stato amato e non mi capacitavo del motivo visto che avevo tanti amici, mi comportavo sempre in maniera gentile e mi ritenevo quindi una persona piacevole per gli altri.
Eppure nonostante tutti i miei sforzi di far innamorare l'altra persona (con gentilezza, attenzioni, corteggiamento) finivo sempre per essere considerato un amico o un confidente, ma nulla più.

A 25 anni ho conosciuto la mia attuale compagna (anche lei con una storia simile alla mia) ed ho sperimentato per la prima volta un amore maturo e reale che in qualche modo "è venuto da se" senza bisogno di essere ricercato in maniera spasmodica con attenzioni ossessive verso l'altro.

Nonostante sia ora un padre di famiglia innamorato della mia compagna, mi rendo conto di essere ancora attratto da quelle persone che mostrano attenzioni nei miei confronti.
Si tratta spesso di ragazze/donne molto brillanti e spigliate che tendono ad entrare in confidenza facilmente. Persone che magari mi fanno complimenti per il mio aspetto fisico o per la mia gentilezza. In quasi 18 anni di fidanzamento/matrimonio mi è capitato per due volte di essere fortemente attratto da una persona e sperimentare in qualche modo quella sensazione di amore ideale che provavo da giovane.
La mia stabilità affettiva mi ha portato rigettare queste attrazioni sul nascere.
Permane tuttavia in me, la paura di poter un giorno ricadere in questa problematica e questo genera qualche turbamento.
Vorrei capire da cosa si origina questa predisposizione verso gli amori non corrisposti, se possa esserci una spiegazione legata al passato o se semplicemente si tratta di casualità per aver sempre incontrato persone sbagliate nel corso della mia vita.

Grazie.
Dr.ssa Paola Cattelan Psicologo, Psicoterapeuta 652 14
Buongiorno,
le relazioni che si hanno non sono mai casuali; se poi ci aggiunge una certa ricorsività di tipologie relazionali che si ripetono... si è già risposto da solo.
La sua domanda sul "capire da cosa si origina questa predisposizione verso gli amori non corrisposti" è molto centrata, ma la risposta non la può trovare in questo tipo di consulenza. La deve portare in uno spazio dove possa esplorare sé e le sue origini con più ampio respiro.

Dr.ssa Paola Cattelan
psicoterapeuta Torino
pg.cattelan@hotmail.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su problemi relazionali

Altri consulti in psicologia