Paura di avere il doc
Salve Dottori, brevissimo, ho paura di avere il DOC.
Tutto è nato da quando un pomeriggio ho iniziato a pensare ad un mio amico che lo ha e poverino, non esce di casa da tipo 5 anni, ho iniziato a concentrarmi su alcuni sintomi che riferiva, iniziando ad avvertirli, proprio quelli di cui parlava.
Ho sempre avuto paura delle malattie, da quando ho 21 anni (2021) dopo alcuni suicidi ho iniziato ad avere paura anche delle malattie mentali.
Sinceramente non avevo mai pensato al doc, perché non ho mai avuto le cose che ho avuto dal momento in cui ho iniziato a temerlo.
Da piccolo avevo paura della fine del mondo o della guerra, e sì, sicuramente cercavo risposte online, così come sono ipocondriaco, ho una paura fottuta di morire o di vivere male, ho paura che qualcosa mi rovini la vita.
Non riesco ad accettare che ti parta una malattia mentale grave solo perché senti persona X che ti dice sintomo Y.
Sono quasi "arrabbiato", anzi lo sono, con queste persone, perché a volte penso, sbagliando, che potevano davvero evitare di parlarne.
Nel 2021 avevo paura della depressione ma lì ho vissuto realmente un trauma, immaginate guardare storie di persone che minacciano di suicidarsi, del tuo paese che magari conosci anche e ci parli, uno dopo l'altro, tutti morti da altezze elevate, nel giro di poche settimane.
Solo dopo aver parlato con uno psichiatra mi è passata la paura della depressione, ma del doc, proprio non è passata, anche perché non mi sembra lo abbia escluso come ha escluso la depressione, nonostante tutto mi ha detto che sto bene, diagnosticato un disturbo d'ansia di malattia, ma palesemente faceva riferimento a "cose da doc" che, dopo averle sentite, mi hanno creato ancora più ansia.
Non vivo male, in questo momento non ho neanche chissà che ansia, però cavolo, possibile che tutto parta dal racconto di qualcuno?
Se fosse stato realmente doc, a parte quelle cazzate scaramantiche che facevo da piccolo, non me ne sarei dovuto accorgere in anni e anni di vita?
Mi sono accorto solo di essere ossessionato dalle malattie, nel senso che non le voglio, non voglio essere malato, non voglio piagnistei intorno, non vorrei proprio soffrire come un cane mentre gli altri vivono la loro best life.
Tutto qui, non sento intrusive le mie preoccupazioni perché spesso genuinamente sono realmente preoccupato da una malattia.
Non so come meglio spiegare questo
Tutto è nato da quando un pomeriggio ho iniziato a pensare ad un mio amico che lo ha e poverino, non esce di casa da tipo 5 anni, ho iniziato a concentrarmi su alcuni sintomi che riferiva, iniziando ad avvertirli, proprio quelli di cui parlava.
Ho sempre avuto paura delle malattie, da quando ho 21 anni (2021) dopo alcuni suicidi ho iniziato ad avere paura anche delle malattie mentali.
Sinceramente non avevo mai pensato al doc, perché non ho mai avuto le cose che ho avuto dal momento in cui ho iniziato a temerlo.
Da piccolo avevo paura della fine del mondo o della guerra, e sì, sicuramente cercavo risposte online, così come sono ipocondriaco, ho una paura fottuta di morire o di vivere male, ho paura che qualcosa mi rovini la vita.
Non riesco ad accettare che ti parta una malattia mentale grave solo perché senti persona X che ti dice sintomo Y.
Sono quasi "arrabbiato", anzi lo sono, con queste persone, perché a volte penso, sbagliando, che potevano davvero evitare di parlarne.
Nel 2021 avevo paura della depressione ma lì ho vissuto realmente un trauma, immaginate guardare storie di persone che minacciano di suicidarsi, del tuo paese che magari conosci anche e ci parli, uno dopo l'altro, tutti morti da altezze elevate, nel giro di poche settimane.
Solo dopo aver parlato con uno psichiatra mi è passata la paura della depressione, ma del doc, proprio non è passata, anche perché non mi sembra lo abbia escluso come ha escluso la depressione, nonostante tutto mi ha detto che sto bene, diagnosticato un disturbo d'ansia di malattia, ma palesemente faceva riferimento a "cose da doc" che, dopo averle sentite, mi hanno creato ancora più ansia.
Non vivo male, in questo momento non ho neanche chissà che ansia, però cavolo, possibile che tutto parta dal racconto di qualcuno?
Se fosse stato realmente doc, a parte quelle cazzate scaramantiche che facevo da piccolo, non me ne sarei dovuto accorgere in anni e anni di vita?
Mi sono accorto solo di essere ossessionato dalle malattie, nel senso che non le voglio, non voglio essere malato, non voglio piagnistei intorno, non vorrei proprio soffrire come un cane mentre gli altri vivono la loro best life.
Tutto qui, non sento intrusive le mie preoccupazioni perché spesso genuinamente sono realmente preoccupato da una malattia.
Non so come meglio spiegare questo
Gentilissimo,
innanzitutto vorrei evidenziare che il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) non è necessariamente un disturbo grave. Nella sua forma lieve può presentare ossessioni e compulsioni, ma queste non interferiscono nella quotidianità e regolarità della vita della persona. Il soggetto può sviluppare - o ha spesso già sviluppato, anche inconsapevolmente - strategie di compensazione e di difesa che ne permettono una gestione efficace.
Periodi di stress elevato e cambiamenti di vita potrebbero intensificare i sintomi più comuni del DOC che, tra l'altro, sono molto simili anche a quelli del Disturbo d'Ansia Generalizzato.
Tuttavia le consiglio di rivolgersi a un professionista con il quale potrà approfondire l'argomento e valutare in modo più approfondito il suo caso: una valutazione clinica composta da un colloquio clinico ed eventuali test psicodiagnostici sono comunente utilizzati per completare la diagnosi.
Spero di esserle stato utile.
Cordialmente,
innanzitutto vorrei evidenziare che il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) non è necessariamente un disturbo grave. Nella sua forma lieve può presentare ossessioni e compulsioni, ma queste non interferiscono nella quotidianità e regolarità della vita della persona. Il soggetto può sviluppare - o ha spesso già sviluppato, anche inconsapevolmente - strategie di compensazione e di difesa che ne permettono una gestione efficace.
Periodi di stress elevato e cambiamenti di vita potrebbero intensificare i sintomi più comuni del DOC che, tra l'altro, sono molto simili anche a quelli del Disturbo d'Ansia Generalizzato.
Tuttavia le consiglio di rivolgersi a un professionista con il quale potrà approfondire l'argomento e valutare in modo più approfondito il suo caso: una valutazione clinica composta da un colloquio clinico ed eventuali test psicodiagnostici sono comunente utilizzati per completare la diagnosi.
Spero di esserle stato utile.
Cordialmente,
Dott. Alessandro Casalone
Psicologia Clinica e dello Sport
Aviation Psychology
casalone.psicologo@gmail.com
alessandrocasalonepsicologo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 138 visite dal 12/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.