Ho qualche mancanza se desidero un 3 figlio?

Salve, io sono Giorgia ho 22 anni e ho già due bambini con mio marito.
Stiamo insieme da 5 anni e la prima bambina è nata a giugno 2022 (avevo 19 anni).
Desideratissima da me che sognavo di diventare mamma giovane, lui avendo 11 anni più di me, ha contribuito a realizzare il mio sogno.
Ho fatto una gravidanza un po’ particolare stavo spesso male (nausee ecc) in più a lui è mancato il papà poco dopo aver scoperto la gravidanza io non sono riuscita a stargli accanto per via del fatto che pretendevo attenzioni, mi criticava perché c’erano giorni che non mi alzavo perché stavo male, mi ha rispettata poco psicologicamente, ma capisco che per lui aver vissuto un lutto mentre stava per diventare papà non sia stato facile.
Passato questo brutto periodo diventiamo genitori. Dopo 11 mesi dalla nascita di nostra figlia scopro di essere di nuovo incinta figlio non cercato, ma arrivato. Lui contentissimo, io disperata, avevo paura del parto (il primo non è stato bello) avevo paura di ricominciare ad allattare, avevo paura della reazione di mia figlia, avevo paura di non essere in grado di amare un altro bambino.
Non ero pronta psicologicamente, ero molto turbata. Nove mesi mi hanno aiutata molto a realizzare il tutto.
Il 16 gennaio 2024 è nato mio figlio e non pensavo di riuscire ad amare così tanto due bambini.
Io faccio la mamma a tempo pieno, e spero di farlo nel miglior modo possibile, saranno loro a dirmelo da grandi spero.
Il problema è che da due mesi più o meno ho desiderio di avere un altro figlio, questa volta lo desidero come desideravo la prima bimba. Ho questo desiderio nel cuore, ho forse qualche problema?
Desiderare il terzo figlio è derivante da qualche mancanza?
Mio marito anche lo vorrebbe, ma preferirebbe aspettare che crescano un po’ di più quelli che abbiamo (il piccolo ha un anno e la grande a giugno fa 3 anni)

Noi abitiamo sopra i miei genitori, in una casa bifamiliare mio marito mi aiuta tantissimo con i bambini, io comunque mi occupo di loro a 360 gradi e sono felicissima così, perché mi fa stare bene
Mi sono chiesta tante volte, se desiderarne un altro è un problema psicologico ma non trovo risposta.

Sarei grata sé qualcuno mi facesse ragionare su questa questione.
Grazie in anticipo
Giorgia
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 19k 608
Gentile Giorgia,

Lei ci parla dei Suoi desideri e interrogativi riguardo alla propria vita familiare, specialmente dopo aver vissuto esperienze importanti come la gravidanza e la nascita dei Suoi bimbi.

Desiderare un terzo figlio non è necessariamente un sintomo, cioè il segnale di un problema psicologico.
Può derivare da una serie di fattori:
- la Sua attrazione per la maternità,
- il desiderio di ampliare la Sua famiglia
- il desiderio di dare ai Suoi bambini un fratello o una sorella.

È importante però considerare l' "oggi": ha già affrontato molte passaggi di vita, e ora ha trovato un certo equilibrio.

È inoltre fondamentale riflettere su due ulteriori aspetti.
- L'alleanza con suo marito. Si confronti ulteriormente con lui in merito alle Vostre aspettative e ai vostri desideri. È importante che entrambi siate sulla stessa lunghezza d'onda riguardo al momento giusto per un altro bambino.
Ed inoltre, la vita di coppia -affettiva e sessuale - è tuttora intensa, pur con due bambini piccoli? "Diventare mamma e rimanere amante" è una sfida non dappoco, come potrà leggere qui:
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/3332-diventare-mamma-e-rimanere-amante.html
-nella scelta prenda in considerazione anche il Suo benessere psicologico e fisico: come si sente attualmente nel quotidiano?

Alla Sua domanda, dunque, non c'è una risposta giusta o sbagliata,
ma è importante che Lei e Suo marito vi sentiate complici e sereni, qualsiasi decisione prendiate insieme riguardo al terzo figlio "ora".

Se ha bisogno di ulteriori chiarimenti, non esiti a replicare.

Saluti cordiali.
Dott. Brunialti

Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della risposta dottoressa!
Sicuramente ad oggi abbiamo trovato un equilibrio sia di coppia che familiare nella gestione di tutto
Un terzo figlio andrebbe di nuovo a stravolgere certe dinamiche e quindi ulteriore tempo per trovare un nuovo equilibrio.
Mio marito aspetterebbe appunto che loro abbiano qualche anno in più visto che comunque nessuno dei due è autonomo nel vestirsi, cambiarsi, fare pipì ecc
Per quanto riguarda la nostra vita di coppia, siamo sempre molto affiatati, la passione non manca, forse la mia giovane età contribuisce, nel senso che sono molto attiva, in tutti i sensi
Io attualmente sto bene sia fisicamente che mentalmente, mi sento in pace con me stessa e con il mondo forse anche per questo mi è saltato fuori questo desiderio di averne un altro che comunque è la prima volta che mi viene dopo la prima bimba

Ho letto l’articolo che mi ha allegato per quanto riguarda essere mamma e anche amante, che dire: io penso che amo i miei figli, come amo anche mio marito. I miei figli, avranno la loro vita, anche loro avranno un marito e una moglie quindi io devo coltivare mio marito, perché quando se ne andranno di casa sarà lui che rimarrà con me. Fortunatamente siamo due persone che abbiamo molta comunicazione, affrontiamo ogni cosa parlando a volte discutendo ritengo la nostra relazione molto equilibrata i bambini non hanno mai preso il suo posto nel letto appunto perché io ci tengo che lui stia con me.

Detto ciò sicuramente come ha detto lei affronteremo di nuovo il discorso terzo figlio per trovare un punto d’incontro
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 19k 608
Mi fa piacere l'equilibri che Lei percepisce nella Vostra relazione, e che si manifesta anche in questo consulto.
Troverete certamente un "punto di incontro".

Saluti cari.
Dott. Brunialti

Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in psicologia