Sbagliare nome

Buongiorno, mi trovo in una situazione un po' particolare che mi sta preoccupando.
È capitato già quattro volte di chiamare la mia compagna, con cui sono insieme da più di un anno e di cui sono follemente innamorato, con il nome di un’altra persona.
Non si tratta del classico caso in cui si chiama il partner con il nome di un'ex: invece di chiamarla Mariateresa, la chiamo Mariachiara.


Ci tengo a precisare che non ho alcun legame significativo con questa Mariachiara.
È semplicemente il nome di una sua amica che vediamo molto raramente.
La cosa strana è che questo lapsus accade esclusivamente durante i litigi.


Premetto che sono una persona che tende già di suo a parlare velocemente e a non scandire sempre bene le parole.
Tuttavia, quando sono irritato, la mia velocità nel parlare aumenta ancora di più.
Nonostante ciò, episodi simili non mi erano mai capitati prima d'ora, ed è una situazione che sta infastidendo moltissimo sia la mia compagna sia me, perché non riesco a spiegarne il motivo.
Sto iniziando a preoccuparmi e mi piacerebbe capire se ci può essere una spiegazione a tutto questo in modo tale da risolverla.

Grazie a tutti in anticipo.
[#1]
Dr. Davide Giusino Psicologo 84 6
Gentile utente,

la situazione che descrive può generare comprensibile disagio. Riconosco il suo impegno nel cercare di capire e risolvere quanto sta accadendo, che riflette l'intenzione di mantenere una relazione sana con la sua compagna.

Il fatto che questi lapsus si presentino durante i litigi, in un contesto emotivamente carico, è interessante. I lapsus, infatti, possono essere la parte manifesta di contenuti inconsci o emozioni nascoste che non riusciamo a comunicare direttamente. Il nome "Mariachiara" potrebbe rappresentare qualcosa di simbolico, legato non tanto alla persona reale, ma forse a una dinamica relazionale o a un significato che al momento non le è chiaro. La frequenza del fenomeno suggerisce che possa esserci qualcosa di più da esplorare.

Un percorso di sostegno psicologico potrebbe aiutarla a comprendere meglio il significato di questo lapsus e ad approfondire eventuali contenuti emotivi inconsci che emergono nei momenti di conflitto. Questa consapevolezza potrebbe contribuire non solo a risolvere il problema, ma anche a migliorare ulteriormente la qualità della relazione con la sua compagna.

Resto a disposizione.

Dott. Davide Giusino, Psicologo | 3271367964 | davide.giusino@libero.it | https://www.psicologi-italia.it/psicologo/davide-giusino.html