Avrei bisogno di un consiglio. Per favore, sono disperata!
Salve, sono una ragazza di 20 anni, sia io sia il mio ragazzo vorremmo andare in medicina.
L’idea in sé mi stressa perché oltre essere la facoltà più difficile al mondo sono generalmente una persona estremamente ansiosa e paranoica purtroppo, mi metto costantemente a paragone con le altre persone anche se so benissimo che non va fatto, ognuno di noi è diverso.
Di conseguenza, mi metto a paragone con il mio ragazzo e penso cose come: in medicina non ce la farò, lui è più bravo di me, non entrerò in medicina e lui invece si, non avrò futuro perché non ce la farò in medicina e tante altre paranoie di questo genere che non sto a scrivere.
Studiamo insieme ogni giorno ed è bellissimo, ma ogni tanto capitano giorni in cui le paranoie sono persistenti e non riesco a concentrarmi con lo studio, non riuscendo a concentrarmi vado nel panico più totale e penso di essere un fallimento totale, ho tanta paura.
Anche il mio ragazzo prova a consolarmi e farmi capire che lo studio lo dovrei prendere come divertimento, non come un compito, altrimenti io con le mie mani mi porterò al fallimento.
Come ho già detto ci sono giorni e giorni, amo studiare con lui e VOGLIO entrare in medicina, ma quando capitano giorni del genere sono devastanti perché giustamente anche al mio ragazzo buttano giù e non voglio questo.
Cosa potrei fare a riguardo?
Non riesco sempre a non ascoltare questi brutti pensieri riguardanti il futuro.
Vi prego di rispondere, sono veramente disperata, grazie in anticipo per chi risponderà.
L’idea in sé mi stressa perché oltre essere la facoltà più difficile al mondo sono generalmente una persona estremamente ansiosa e paranoica purtroppo, mi metto costantemente a paragone con le altre persone anche se so benissimo che non va fatto, ognuno di noi è diverso.
Di conseguenza, mi metto a paragone con il mio ragazzo e penso cose come: in medicina non ce la farò, lui è più bravo di me, non entrerò in medicina e lui invece si, non avrò futuro perché non ce la farò in medicina e tante altre paranoie di questo genere che non sto a scrivere.
Studiamo insieme ogni giorno ed è bellissimo, ma ogni tanto capitano giorni in cui le paranoie sono persistenti e non riesco a concentrarmi con lo studio, non riuscendo a concentrarmi vado nel panico più totale e penso di essere un fallimento totale, ho tanta paura.
Anche il mio ragazzo prova a consolarmi e farmi capire che lo studio lo dovrei prendere come divertimento, non come un compito, altrimenti io con le mie mani mi porterò al fallimento.
Come ho già detto ci sono giorni e giorni, amo studiare con lui e VOGLIO entrare in medicina, ma quando capitano giorni del genere sono devastanti perché giustamente anche al mio ragazzo buttano giù e non voglio questo.
Cosa potrei fare a riguardo?
Non riesco sempre a non ascoltare questi brutti pensieri riguardanti il futuro.
Vi prego di rispondere, sono veramente disperata, grazie in anticipo per chi risponderà.
[#1]
Salve,
è normale avere paura di un cambiamento importante, come può essere iniziare la facoltà di Medicina. L'ansia è una reazione comune di fronte a situazioni nuove e impegnative. Il fatto che tu sia consapevole di queste tue tendenze è già un grande passo avanti.
Quando arrivano di questi pensieri prova a chiederti se sono realistici (non tutto quello che ci dice la nostra mente è vero. A volte catastrofizza ad esempio). Sei ad esempio in grado di predire il futuro? Non hai mai sbagliato una previsione? Che prove hai a sostegno del fatto che sarà un totale fallimento?
Accetta la tua ansia e le tue emozioni: prova a non combatterle, a non volerle cacciare per forza.
Fissati degli obiettivi e agisci cercando di realizzarli ogni giorno, se ti viene qualche pensiero "malevolo" ringrazia la tua mente per averti avvisato ma continua a studiare. Prova a dire: "grazie mente per avermi avvisato di questo possibile pericolo". Però subito dopo riprendi a studiare. Cerca di vivere il presente.
Parla di queste tue angosce con qualcuno (il tuo ragazzo, un'amica) e se diventa troppo difficile da gestire rivolgiti ad uno psicologo o psicoterapeuta.
Tieni presente che sei un individuo UNICO: non paragonarti agli altri, soprattutto al tuo ragazzo. Ognuno ha i propri tempi e le proprie modalità di apprendimento. Concentrati sui tuoi punti di forza e sulle tue capacità.
Buona serata.
è normale avere paura di un cambiamento importante, come può essere iniziare la facoltà di Medicina. L'ansia è una reazione comune di fronte a situazioni nuove e impegnative. Il fatto che tu sia consapevole di queste tue tendenze è già un grande passo avanti.
Quando arrivano di questi pensieri prova a chiederti se sono realistici (non tutto quello che ci dice la nostra mente è vero. A volte catastrofizza ad esempio). Sei ad esempio in grado di predire il futuro? Non hai mai sbagliato una previsione? Che prove hai a sostegno del fatto che sarà un totale fallimento?
Accetta la tua ansia e le tue emozioni: prova a non combatterle, a non volerle cacciare per forza.
Fissati degli obiettivi e agisci cercando di realizzarli ogni giorno, se ti viene qualche pensiero "malevolo" ringrazia la tua mente per averti avvisato ma continua a studiare. Prova a dire: "grazie mente per avermi avvisato di questo possibile pericolo". Però subito dopo riprendi a studiare. Cerca di vivere il presente.
Parla di queste tue angosce con qualcuno (il tuo ragazzo, un'amica) e se diventa troppo difficile da gestire rivolgiti ad uno psicologo o psicoterapeuta.
Tieni presente che sei un individuo UNICO: non paragonarti agli altri, soprattutto al tuo ragazzo. Ognuno ha i propri tempi e le proprie modalità di apprendimento. Concentrati sui tuoi punti di forza e sulle tue capacità.
Buona serata.
Dr. Massimiliano Iacucci - Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
https://www.ordinepsicologilazio.it/albo/massimilianoiacucci/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 113 visite dal 13/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.