Non riesco a raggiungere l'orgasmo

Buongiorno, ho avuto il primo rapporto qualche giorno fa, e sia con masturbazione e penetrazione non riesco a raggiungere l'orgasmo, quando lo faccio da solo ci riesco.
Mi trovo spesso prima della masturbazione con la partner, con molto liquido preseminale, e soffro di frenulo breve.
Io non riesco a capire se il mio problema è dovuto ad un fattore psicologico o urologico.
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 18.9k 605
Gentile utente,

Se il problema è dovuto ad una causa organica, una visita urologica farà chiarezza su questo punto.
Se al contrario iil pene/corpo non evidenziasse patologie, eppure permanesse la difficoltà orgasmica in coppia,
In questo caso l* specialista è l* psicolog* psicoterapeuta, auspicabilmente specializzata in sessuologia clinica.
Nominativi specifici li potrà trovare su questo sito, e sul registro della Federazione italiana Sessuologia Scientifica: .FISSonline.it.
Tenga però conto che all’inizio della vita sessuale di coppia qualche transitoria disfunzione e’ prevedibile e possibile.
Anche per guidare la macchina ci vuole la scuola guida, teoria e pratica

Saluti cordiali.
Dott. Brunialti

Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, io vado regolarmente dall'urologo, e soffro solo di frenulo corto e varicocele, leggendo su internet ho letto la pratica della masturbazione traumatica alternativa, io ho l'ho pratica per 8 anni circa, poi però ho smesso e da circa 3 anni uso il modo tradizionale, un'altra cosa che forse potrebbe incidere è che mi sento di avere una masturbazione compulsiva perché è da un anno e mezzo che mi masturbo almeno una volta al giorno, magari qualche giorno no, ma è raro, e mi fa perdere molto tempo che potrei usare per altre cose, in ogni caso contatterò un sessuologo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 18.9k 605
Il progetto di "contattare un sessuologo" è centrata.

Tenga conto che non ci si deve fidare ciecamente di tutti quelli/e che dichiarano di essere "sessuologi".
Le caratteristiche professionali, come già detto, sono:
- essere psicolog*, ma anche psicoterapeuta, cioè con autorizzazione a curare;
- essere competente specificamente in sessuologia clinica, meglio se attraverso un master bi-quadriennale.
Nominativi specifici con tali caratteristiche li potrà trovare su questo sito, e sul registro della Federazione italiana Sessuologia Scientifica: FISSonline.it.

Saluti cordiali.
Dott. Brunialti

Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su problemi in area sessuale

Altri consulti in psicologia