è normale essere infatuati mentalmente e sessualmente da un cantante morto?

Salve, sono una ragazza più che maggiorenne e dall’inizio della mia adolescenza sono infatuata da un noto cantante morto.
Stiamo parlando di un cantante per una band veramente importante per me.
Oggi molte persone parlano di celebrity crush, ma non credo che sia il mio caso.
Una volta, addirittura sognai noi due (io e questo cantante) che ci baciavamo.

Lui compare quasi sempre nei miei sogni, proprio come se fosse una figura.

La cosa che più mi fa preoccupare è che io sia veramente innamorata di una persona morta in tutto e per tutto oggi.
La seconda cosa è che io non riesco ad innamorarmi di altri ragazzi, forse perché non sono come lui e non la pensano come lui.
A volte arrivo a pensare che questa cosa non sia normale.

Aiutatemi, se potete.
Vi ringrazio.
[#1]
Dr. Carla Maria Brunialti Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 17.9k 585 67
Gentile utente,

L'infatuazione verso personaggi famosi, verso l'immagine che ci si è fatti di loro, è una caratteristica dell'adolescenza.
.Idealizzare una persona irraggiungibile,
.proiettare su di essa sentimenti, emozioni e comportamenti sessuali che nella realtà concreta sarebbe difficile gestire,
.avere in questo modo nella propria vita una presenza costante,
fa parte di quell'età incerta che è l'adolescenza e che oggi va ben oltre il raggiungimento della maggiore età.
Che poi il personaggio famoso -cantante, attore, altro,- sia morto non fa alcuna differenza; è una pura presenza fantasmatica e dunque come tale non ha bisogno di riscontri oggettivi nella realtà.
Se poi nel Suo caso si tratti di "Celebrity Crush" o meno, con i dati che ci fornisce non è facile dire.

Quando tale infatuazione avesse un impatto distruttivo sulla vita reale, ad esempio
.nell'impedire le infatuazioni concrete verso persone coetanee perché nessuna persona reale può stare all'altezza del cantante morto idealizzato,
.nel rendere difficile il Suo funzionamento psichico nel quotidiano,
.nell'esaurire in tale modo le sue pulsioni sessuali,
beh, allora sarebbe il momento di analizzare la situazione con un* psicoterapeuta.

Saluti cordiali.
Dott.Brunialti

Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

[#2]
Utente
Utente
Dottoressa la ringrazio.
Sicuramente questa grande infatuazione non si intromette in modo netto nelle vicissitudini quotidiane e non mi impedisce infatuazioni nella vita reale, più che altro io vedo questa persona che oggi non c’è più come un ideale di ragazzo.
Molte volte mi era capitato di innamorarmi in questo modo di persone famose (attori, cantanti e musicisti) ma loro attualmente erano tutti vivi, in questo caso l’unica paura che mi sopraggiunge e proprio questa ovvero quella data dal motivo che il cantante in questione sia morto. Prima mi confidavo con una mia amica riguardo questa questione, ma lei continuava a dire che non era una cosa normale. Adesso i rapporti con quella amica sono conclusi da mesi per diverse ragioni, ma mi è rimasto questo dubbio. A volte mi sento addirittura in colpa per il sentimento che nutro nei confronti di quella persona.
Non so come fare, ma sento che questa cosa non sia distruttiva per me. Ecco il motivo per il quale ho deciso di rivolgermi a voi specialisti.
È come se io e questa persona fossimo quasi anime gemelle . Da interviste, biografie lette di questa persona, ho capito che non solo mi attrae la sua figura ma anche la sua mente.
[#3]
Dr. Carla Maria Brunialti Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 17.9k 585 67
Gentile utente,

Attraverso questa sua frase "... vedo questa persona che oggi non c’è più come un ideale di ragazzo" ci conferma quanto dicevamo sull'idealizzazione.
Lo stesso vale per il fatto che sia morto; ciò non incide sulla idealizzazione stessa. I milioni di persone che ancor oggi idealizzano e che raccolgono info e cimeli su Jimi Hendrix, Freddie Mercury, Janis Joplin, Kurt Cobain, John Lennon ( e moltissim* altr*) lo testimoniano.

Saluti cordiali.
Dott. Brunialti

Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

[#4]
Utente
Utente
Grazie infinite dottoressa, ha capito alla perfezione la mia situazione.
Lei dunque crede che questa cosa sia normale ? Posso stare tranquilla riguardo ciò?
Sarò sincera, negli ultimi periodi sento una certa pressione dal momento che
tutte le persone con le quali mi confidavo, mi dicevano sempre che questa situazione era assurda e bizzarra.
[#5]
Dr. Carla Maria Brunialti Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 17.9k 585 67
Per come Lei ce la ha descritta, non sembra rappresentare una patologia.
Ma perchè tutto questo bisogno di confidarsi? Si sa che confidandosi si riceve probabilmente un giudizio (ben diverso dal parere), che non corrisponde certo ad una valutazione specialistica.

Saluti cordiali.
Dott. Brunialti

Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/