Cosa è il nucleo di psicosi

Salve, qualche anno fa al csm ho chiesto alla psichiatra che mi aveva in cura la mia diagnosi e me la aveva detta oralmente: disturbo di personalità schizoide e schizotipica, siccome prendevo l'antipsicotico e no né capivo molto (e tutt' ora è così) volevo capire il perché e gliel'ho chiesto e mi ha risposto che c'è un nucleo psicotico perché era presente pensiero disorganizzato, io non ho capito cosa sia il nucleo di psicosi e se sarebbe meno grave rispetto la psicosi anche se credo di si
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 19k 608
Gentile utente,

considerata la diagnosi da Lei riportata, ipotizzo che Lei possa avere tuttora contatto con l* psichiatra.
E' consigliabile chiedere personalmente, e in presenza, al/la professionista che ha espresso la valutazione di "nucleo psicotico", e che dunque sa esattamente a quale aspetto - nel Suo caso - si riferisce.
Oppure anche al* psichiatra che frequenta attualmente, in quanto dispone della Sua cartella clinica.

Saluti cordiali.
Dott. Brunialti

Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Cristina Finocchiaro Psicologo, Psicoterapeuta 69 7
Salve, nella diagnosi che le è stata fatta di disturbo di personalità schioide e schizotipica non sono presenti sintomi psicotici persistenti (es. allucinazioni uditive), mentre lo sarebbero nella diagnosi di psicosi.
La psichiatra ha individuato un nucleo, ovvero un qualcosa di non definito, strutturalmente e definitivamente non rigido, ma di aperto, in relazione ad altri elementi, qualcosa che può quindi cambiare e trasformarsi. Visto che è passato del tempo, presumo che abbia affrontato una psicoterapia in combinazione con l'antipsicotico e che il cambiamento abbia avuto esito favorevole.

Dr. Cristina Finocchiaro
Dottore in Psicologia Clinica, Specializzata in Psicoterapia sistemica e relazionale e psicodiagnostica - Roma

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi di personalità

I disturbi di personalità si verificano in caso di alterazioni di pensiero e di comportamento nei tratti della persona: classificazione e caratteristiche dei vari disturbi.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi di personalità

Altri consulti in psicologia