E' vero che è impossibile guarire dagli attacchi di panico?
Buongiorno dottori.
Soffro da tre anni di ansia e attacchi di panico.
Mi ha riferito uno specialista che da tutto ciò non si può mai guarire perché una volta che la mente ha conosciuto queste "emozioni" è impossibile che li dimentichi.
È vero tutto ciò?
Sto male al solo pensiero che, anche se sono in cura con una terapia farmacologica, non potrò mai guarire
Soffro da tre anni di ansia e attacchi di panico.
Mi ha riferito uno specialista che da tutto ciò non si può mai guarire perché una volta che la mente ha conosciuto queste "emozioni" è impossibile che li dimentichi.
È vero tutto ciò?
Sto male al solo pensiero che, anche se sono in cura con una terapia farmacologica, non potrò mai guarire
Gentile utente,
faccio la psicologa da più di cinquant'anni e come forse immagina ho guarito molte forme d'ansia e moltissimi attacchi di panico, altrimenti avrei rinunciato da tempo alla professione.
Più avanzo nell'esperienza e più mi convinco che queste forme, come anche la depressione e le fobie, se curate coi soli farmaci non solo non guariscono, ma si cronicizzano.
Forse lo specialista a cui si è rivolta intendeva proprio questo: senza un percorso psicologico non si può uscire da certi vissuti, perché non si costruiscono circuiti mentali alternativi, come invece va fatto nella sfera cognitiva e in quella emotiva.
Coi soli farmaci si attenuano i sintomi, ma le cause scatenanti rimangono nel sistema di idee e negli automatismi emotivi.
Si faccia seguire con una terapia completa e vedrà i risultati.
Buone cose.
faccio la psicologa da più di cinquant'anni e come forse immagina ho guarito molte forme d'ansia e moltissimi attacchi di panico, altrimenti avrei rinunciato da tempo alla professione.
Più avanzo nell'esperienza e più mi convinco che queste forme, come anche la depressione e le fobie, se curate coi soli farmaci non solo non guariscono, ma si cronicizzano.
Forse lo specialista a cui si è rivolta intendeva proprio questo: senza un percorso psicologico non si può uscire da certi vissuti, perché non si costruiscono circuiti mentali alternativi, come invece va fatto nella sfera cognitiva e in quella emotiva.
Coi soli farmaci si attenuano i sintomi, ma le cause scatenanti rimangono nel sistema di idee e negli automatismi emotivi.
Si faccia seguire con una terapia completa e vedrà i risultati.
Buone cose.
Prof.ssa Anna Potenza (RM) gairos1971@gmail.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.6k visite dal 07/01/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?