Ansia panico e depressione
Sono in cura con uno psichiatra da 6 mesi ed assumo:
Stiliden 4 ml al mattino
Valpinax da 20mg
Xanax da 0.5 per 3 volte al giorno.
La mia ansia è somatizzata allo stomaco con un forte dolore epigastrico e dopo i primi 2 mesi di terapia che sono stati terribili oggi mi ritrovo a stare 15 male (impossibilitato a svolgere le attività quotidiane tipo lavoro uscire di casa o mangiare) e 10/15 giorni in cui svolgo la vita quasi normalmente...
Ho fatto una gastroscopia e risulta una lieve duodenite di cui aspetto l'esito dell'istologico.
Io mi chiedo... è normale che senza nessun preavviso oggi sto bene e domani mi sveglio a pezzi con lo stomaco così?
Sono seguito pure da uno psicoterapeuta ma questo dolore allo stomaco è invalidante e non mi permette di fare nulla attivando tutto il circolo vizioso che mi fa bloccare a casa senza nessuna soluzione.
Grazie in anticipo per le vostre risposte
Saluti
L'inquadramento sembra quello del panico, cioè che il blocco a casa sia per il sintomo gastrico è dubbio. In realtà nel panico è il contrario: il panico blocca a casa, il sintomo in sé no, ovviamente non si pone la questione nel disturbo, visto che è un tutt'uno.
Se la cura non funziona, il medico non intende cambiarla ? Sono 6 mesi, la dose c'è, ma l'effetto non è soddisfacente mi sembra.
Per approfondire guarda il video: 3 cose da sapere sul panico
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Grazie per la risposta
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Quindi lei cosa consiglia?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Il problema è che quando ho questi periodi bui in cui l'umore e la voglia di fare sono sotto terra si acutizza il dolore che invece non c'è nei giorni in cui sto discretamente bene ed ho pure fame...
È questa la cosa che non capisco...
La neurologa mi dice di avere pazienza e che è tutto normale... ma io mi chiedo può esserlo anche dopo sei mesi di terapia?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Grazie infinite
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?