Interazione sertralina/exemestane
Salve,
so che alcuni antidepressivi possono interferire sull'efficacia delle terapie ormonosoppressive somministrate per contrastare le recidive del carcinoma mammario.
Purtroppo, però, i medici a cui mi sono rivolta non hanno approfondito la questione e spero che qualche specialista, in questo forum, abbia maggiori informazioni sull'argomento.
Assumo exemestane (Aromasin) che è un inibitore dell'aromatasi e mi è stata diagnosticata depressione e stati di ansia.
Esistono molecole che non indeboliscono la terapia oncologica?
Quale molecola è più indicata?
Ad esempio la paroxetina interagisce con un altro farmaco oncologico il Tamoxifene.
Vale lo stesso per l'exemestane?
Grazie tante.
so che alcuni antidepressivi possono interferire sull'efficacia delle terapie ormonosoppressive somministrate per contrastare le recidive del carcinoma mammario.
Purtroppo, però, i medici a cui mi sono rivolta non hanno approfondito la questione e spero che qualche specialista, in questo forum, abbia maggiori informazioni sull'argomento.
Assumo exemestane (Aromasin) che è un inibitore dell'aromatasi e mi è stata diagnosticata depressione e stati di ansia.
Esistono molecole che non indeboliscono la terapia oncologica?
Quale molecola è più indicata?
Ad esempio la paroxetina interagisce con un altro farmaco oncologico il Tamoxifene.
Vale lo stesso per l'exemestane?
Grazie tante.
Il prodotto non interagisce con nessun antidepressivo
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
La mia perplessità nasce dal fatto che ci sono studi che dimostrano interazione con il tamoxifene e che quindi rendono meno efficaci le cure anti tumorali.
https://www.google.com/amp/s/www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/oncologia/si-possono-assumere-antidepressivi-quando-si-e-in-cura-con-tamoxifene-amp
https://www.google.com/amp/s/www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/oncologia/si-possono-assumere-antidepressivi-quando-si-e-in-cura-con-tamoxifene-amp
Il tamoxifene è un’altra tipologia di prodotto che ha una azione specifica su determinati recettori che sono simili per gli antidepressivi.
Nella mia pratica clinica, infatti, prescrivo antidepressivi con un impatto recettoriale minore nelle pazienti con patologia oncologica ormone-correlata proprio per evitare ripercussioni sulla malattia o sulle terapie, ma questa è la base minima degli studi in Medicina.
Con il farmaco che ha menzionato per ora non sono note interazioni specifiche.
Nella mia pratica clinica, infatti, prescrivo antidepressivi con un impatto recettoriale minore nelle pazienti con patologia oncologica ormone-correlata proprio per evitare ripercussioni sulla malattia o sulle terapie, ma questa è la base minima degli studi in Medicina.
Con il farmaco che ha menzionato per ora non sono note interazioni specifiche.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Dottore, la ringrazio moltissimo.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.7k visite dal 26/08/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.