Mancanza di desiderio sessuale
Buongiorno, vi scrivo a nome della mia ragazza che sta avendo questo problema da oramai 3 anni.
Avverte un calo completo di desiderio da oramai tre anni, un calo giunto improvvisamente e mai più risolto.
Ha fatto vari esami tramite un endocrinologo risultati nella norma (tiroide, estrogeni, progesterone, testosterone, curva glicemica, cortisolo etc), dal punto di vista della relazione siamo due persone che si dicono praticamente tutto e non appena avvertiamo mezzo problema si parla subito, intendo quindi che di problemi di coppia sessuali non ne abbiamo e nemmeno problemi riguardo la nostra relazione in termini generali.
Cosa potrebbe fare per risolvere questa questione che ci sta portando molta tristezza e stress nella coppia?
Ps...non ci sono di mezzo farmaci, droghe, alcolismo, problemi psichici, situazioni degeneranti o brutte.
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro prezioso servizio
Avverte un calo completo di desiderio da oramai tre anni, un calo giunto improvvisamente e mai più risolto.
Ha fatto vari esami tramite un endocrinologo risultati nella norma (tiroide, estrogeni, progesterone, testosterone, curva glicemica, cortisolo etc), dal punto di vista della relazione siamo due persone che si dicono praticamente tutto e non appena avvertiamo mezzo problema si parla subito, intendo quindi che di problemi di coppia sessuali non ne abbiamo e nemmeno problemi riguardo la nostra relazione in termini generali.
Cosa potrebbe fare per risolvere questa questione che ci sta portando molta tristezza e stress nella coppia?
Ps...non ci sono di mezzo farmaci, droghe, alcolismo, problemi psichici, situazioni degeneranti o brutte.
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro prezioso servizio
[#1]
Quindi si intende che i rapporti sono sospesi, o si verificano raramente. Se sì, con un esito comunque buono, ma senza voglia prima, o no ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#3]
Il disagio da parte di lei a cosa è legato ? Mi spiego: se non ha desiderio, evidentemente non le manca il non aver rapporti, ma può aver disagio sapendo che la cosa è importante per la coppia.
Una diagnosi psichiatrica è stata esclusa in quanto vi è benessere generale ? Il cambiamento del desiderio è coinciso con altri cambiamenti della persona ?
Una diagnosi psichiatrica è stata esclusa in quanto vi è benessere generale ? Il cambiamento del desiderio è coinciso con altri cambiamenti della persona ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Le da disagio sia il fatto di non sentire pulsioni sessuali (dice di non sentirsi normale per questo) e anche e soprattutto il fatto che le sembra di negarmi una parte fondamentale della coppia essendo io invece una persona completamente all’opposto e legata molto all’intimità di coppia, quindi le fa paura questa cosa e teme che possa stancarmi e portarmi a lasciarla.
Dallo psichiatra non ha mai provato ma ha seguito un percorso con una sessuologa che non ha portato alcun cambiamento e ora è seguita da un altro psicoterapeuta. Per chiarezza: ha preso psicofarmaci (xanax e cipralex) per una lieve depressione e ansia dal 2016 fino al 18, ne è uscita e non prende più questi farmaci ora
Dallo psichiatra non ha mai provato ma ha seguito un percorso con una sessuologa che non ha portato alcun cambiamento e ora è seguita da un altro psicoterapeuta. Per chiarezza: ha preso psicofarmaci (xanax e cipralex) per una lieve depressione e ansia dal 2016 fino al 18, ne è uscita e non prende più questi farmaci ora
[#6]
Quindi il disturbo del desiderio inizia però dopo la guarigione della depressione, dopo un periodo di un paio d'anni in cui le cose andavano bene sia come umore che come sessualità.
Ma adesso chi la segue ha fatto una diagnosi ?
Ma adesso chi la segue ha fatto una diagnosi ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#8]
Io risolverei questo aspetto, altrimenti se sta facendo un trattamento, il problema come è stato definito ? Almeno a grandi linee, altrimenti su che base si indirizza verso un tipo di intervento piuttosto che un altro ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#10]
Provi a rivolgersi ad uno psichiatra in prima battuta.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 1.4k visite dal 10/08/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.