Cura con pregabalin

Gentili dottori
Ho una diagnosi di DAG.
In seguito al fallimento di diversi farmaci SSRI/SNRI o per inefficacia o principalmente per effetti collaterali non tollerati come quelli sessuali, lo specialista mi ha prescritto Pregabalin, al momento 2 compresse da 25 mg al dì per un mese e poi di verificare la cura per verificare la tollerabilità e l'aumento di dosaggio.

Ho un paio di dubbi per cui mi interesserebbe Vs parere.

1) Il farmaco mostra a mio avviso già una certa efficacia ad un dosaggio così basso e dopo solo pochi giorni.
È possibile statisticamente /clinicamente o potrebbe trattarsi solo di effetto placebo?

2) Come effetti collaterali ho solo un po' di capogiri, testa vuota e stanchezza.
In generale sono effetti transitori o se si presentano, sempre in generale, permangono?
Vanno portati all'attenzione del medico subito?
3) Il farmaco è curativo nel lungo termine come gli SSRI?

Assumo il farmaco da circa 10 giorni.

Grazie mille
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Non si valutano gli effetti terapeutici dopo pochi giorni. Il farmaco è potenzialmente curativo. La domanda 2 è una domanda sul futuro. Non ha senso chiedere a noi se Lei li deve riferire, è una domanda assurda sul piano operativo. La risposta non può essere che sì, ma per decidere se riferire i sintomi al proprio medico non ci vuole l'avvallo o il nulla osta di nessuno.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno e grazie della risposta. Il medico valuta un miglioramento ma non sufficiente e mi ha aumentato il dosaggio a 75, diviso tra 25 la mattina + 50 la sera e di sentirci fra 2 mesi o prima se lo ritenessi necessario . Vi chiedo solo un'ultima cosa: dopo quanto tempo /settimane al massimo è valutabile un' eventuale ulteriore miglioramento in generale ? Non sono riuscito a porre la domanda al medico. Non vorrei giocarmi questa opzione terapeutica, potrebbe essere finalmente quella giusta. Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Siamo sempre a dosi basse, inferiori alla media efficace.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore. Il medico mi ha indicato telefonicamente di passare a 75 mg mattina e sera (totale 150 mg). Questa dose potrebbe, almeno teoricamente, risultare efficace? Noto al momento che con questo farmaco riesco ad avere tranquillità fisica ed emotiva, riesco ad essere sempre calmo e tranquillo, ma mi è rimasta un'ansia psichica, probabilmente più difficile da eliminare. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
150 mg è una dose che comincia ad essere nella fascia di efficacia, parliamo di disturbo d'ansia generalizzato.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si, la diagnosi è quella, disturbo d'ansia generalizzata. Grazie dottore
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su allergia ai farmaci

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria