Insonnia grave
Buongiorno,
Soffro di insonnia grave (difficoltà ad addormentarsi per ore e ore, anche con stanchezza) che ha un impatto importante sulla mia vita sociale e sul mio rendimento universitario.
Il mio cervello va a 100 all'ora di notte e qualsiasi attività l'indomani può provocarmi pensieri e riflessioni che mi lasciano senza sonno.
Questa insonnia è cominciata verso i 16 anni associata a umore depressivo, sonnolenza, astenia, attacchi di panico, ansia.
All'epoca mi era stato diagnostico un disturbo depressivo per cui sono in cura farmacologica e per cui sono seguita da uno specialista (psichiatra) in modo puntuale e continuo da qualche anno.
Il disturbo depressivo va e viene secondo periodi lunghi: posso stare molto bene per anni o mesi ed è trattato con paroxetina con successo.
Per quanto riguarda l'insonnia non ho mai trovato una soluzione e le ho provate davvero tutte.
Perfino varie benzodiazepine non hanno mai funzionato, o nel migliore dei casi funzionano per qualche giorno e poi l'effetto sparisce.
Anche se l'umore in questo periodo va benissimo e non mi definirei in stato di ansia, l'insonnia non si risolve.
Nel corso di una seduta recente lo psichiatra mi chiese se avessi paura ad addormentarmi o se fosse successo un trauma mentre io dormivo.
A questa domanda, come un flash, mi è venuta in mente una scena da bambina.
In particolare, era come se vedessi questa scena in terza persona fuori dal quadro.
La scena è uno dei pochi (o direi solo) ricordo che ho di mio nonno che è morto quando io avevo circa 5/6 anni.
Penso fosse il momento di fare il pisolino all'asilo: io sono sdraiata nel mio letto e mio nonno è seduto sul mio lettino e mi offre un cioccolatino Lindor rosso.
A parte questo non ho altri ricordi e questo nonno non lo ricordo quasi.
Mi ha particolarmente colpito il fatto che a questa domanda mi sia venuto in mente questa scena.
Non l'ho neanche detto al mio dottore ed è per questo che lo chiedo qui in anonimo.
Non vorrei essere solamente io a farmi paranoie e allarmare chi mi segue per nulla... ma può essere che io abbia subito un trauma di cui non ho ricordi?
Ringrazio in anticipo per qualsiasi spiegazione al riguardo.
Soffro di insonnia grave (difficoltà ad addormentarsi per ore e ore, anche con stanchezza) che ha un impatto importante sulla mia vita sociale e sul mio rendimento universitario.
Il mio cervello va a 100 all'ora di notte e qualsiasi attività l'indomani può provocarmi pensieri e riflessioni che mi lasciano senza sonno.
Questa insonnia è cominciata verso i 16 anni associata a umore depressivo, sonnolenza, astenia, attacchi di panico, ansia.
All'epoca mi era stato diagnostico un disturbo depressivo per cui sono in cura farmacologica e per cui sono seguita da uno specialista (psichiatra) in modo puntuale e continuo da qualche anno.
Il disturbo depressivo va e viene secondo periodi lunghi: posso stare molto bene per anni o mesi ed è trattato con paroxetina con successo.
Per quanto riguarda l'insonnia non ho mai trovato una soluzione e le ho provate davvero tutte.
Perfino varie benzodiazepine non hanno mai funzionato, o nel migliore dei casi funzionano per qualche giorno e poi l'effetto sparisce.
Anche se l'umore in questo periodo va benissimo e non mi definirei in stato di ansia, l'insonnia non si risolve.
Nel corso di una seduta recente lo psichiatra mi chiese se avessi paura ad addormentarmi o se fosse successo un trauma mentre io dormivo.
A questa domanda, come un flash, mi è venuta in mente una scena da bambina.
In particolare, era come se vedessi questa scena in terza persona fuori dal quadro.
La scena è uno dei pochi (o direi solo) ricordo che ho di mio nonno che è morto quando io avevo circa 5/6 anni.
Penso fosse il momento di fare il pisolino all'asilo: io sono sdraiata nel mio letto e mio nonno è seduto sul mio lettino e mi offre un cioccolatino Lindor rosso.
A parte questo non ho altri ricordi e questo nonno non lo ricordo quasi.
Mi ha particolarmente colpito il fatto che a questa domanda mi sia venuto in mente questa scena.
Non l'ho neanche detto al mio dottore ed è per questo che lo chiedo qui in anonimo.
Non vorrei essere solamente io a farmi paranoie e allarmare chi mi segue per nulla... ma può essere che io abbia subito un trauma di cui non ho ricordi?
Ringrazio in anticipo per qualsiasi spiegazione al riguardo.
No non è possibile.
A volte alcune domande possono provocare uno stimolo della memoria producendo falsi ricordi o costruendo ipotesi alternative.
A volte alcune domande possono provocare uno stimolo della memoria producendo falsi ricordi o costruendo ipotesi alternative.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.6k visite dal 09/05/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.
Consulti simili su disturbi del sonno
Consulti su ansia e panico
Altri consulti in psichiatria
- Triazolam fa ingrassare?
- Può essere utile un periodo in ospedale per uscire da una depressione cronica?
- Quale benzodiazepina per moderata ansia sociale e insonnia ?
- Memantina per uso cicli rapidi se è approvata anche in italia o solo negli stati uniti
- Gentili dottori... cosa devo fare? Sto male
- Esiste una terapia farmacologica che non fa ingrassare?