Antidepressivi e ansiolitici e sport

Buongiorno.
Dopo un'aggressione con minaccia sul posto di lavoro, per la quale mi trovo attualmente in malattia, mi è stata diagnosticata un forte stress ed un'ansia da lavoro correlato con umore depresso.
La psichiatra che mi ha in cura mi ha dapprima prescritto il diazepam, 5 gtc la mattina, 5 gtc la sera e 10 GTC prima di andare a dormire.
Dopo un mese, vedendomi ancora provata dall'accaduto mi ha prescritto lo zoloft, 25 mg una volta al giorno da aumentare poi a 50 dopo una settimana da associare al diazepam.
Ovviamente è presto per parlare di benefici, poiché lo assumo da soli 5 giorni, però il problema è che non mi permette di fare ciò che amo di più e cioè lo sport.
Mi alleno tre volte alla settimana in palestra e con fatica ma gli altri giorni in cui ero solita andare a camminare o addirittura correre non riesco proprio a farli.
Ma lo sport non è già di per sé una terapia?
La psichiatra dice che è possibile fare tutto con queste dosi minime ma chissà perché non riesco perché ho subito capogiri.
È normale?
Chiedo giusto un altro parere e consiglio.
Grazie
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.7k 1.1k
Le dosi sono così basse che difficilmente avrebbe potuto avere beneficio terapeutico.

Per l’antidepressivo deve attendere ma il dosaggio resta basso.



Dr. F. S. Ruggiero


http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si certo, questo lo avevo premesso. Solo che mi chiedevo se è normale anche con questi bassi dosaggi avere capogiri quando faccio allenamenti ad alta intensità, corsa, pesi...e mi chiedo come sarà quando pian piano dovrò aumentare le dosi. Grazie per la precedente risposta e grazie anche per quella che vorrà dare a questa
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria