Dolore toracico, spossatezza e tachicardia
Buongiorno,
ho 31 anni e da quasi due mesi ho dei sintomi invalidanti: dolore al petto e alla schiena con senso di costrizione (come avessi un peso che mi schiaccia a terra), tachicardia durante tutta la giornata (eccetto la sera), vertigini e sensazione di sbandamento, sensazione di testa pesantissima e mal di testa improvviso, specie durante i movimenti (anche rifare il letto o raccogliere un oggetto da terra).
Non riesco più a venire a capo di questo malessere che mi impedisce praticamente tutte le attività, anche uscire da casa per una passeggiata.
Il tutto è insorto un pomeriggio quando all'improvviso, in piedi, dopo aver staccato da lavoro, ho sentito una vampata di calore e forte pressione in testa associata a tachicardia (orologio da polso misurava 140 bpm) e sensazione di svenimento senza perdere i sensi.
Da quel giorno questo malessere e nuovi sintomi comparsi mi accompagnano durante la giornata.
Ho eseguito numerosi esami strumentali, analisi e visite (analisi della funzionalità tiroidea, ecg ed ecodoppler, holter cardiaco e pressorio, Tc cranio, RMN cervicale e dorsale, due visite neurologiche e una visita reumatologica).
Da questi esami non è emerso nulla che possa giustificare questi sintomi, eccetto una lieve cifoscoliosi (che però ho dalla nascita!) e uno scollamento pericardico da ascriversi ad una vecchia pericardite avuta nel 2014.
Aggiungo che dall'holter ecg è emersa una fc media abbastanza alta (96 battiti) con picchi di 130-140 in assenza di sforzi, e dall'holter pressorio variazioni molto repentine di pressione arteriosa (pressione media diurna 120-78 con picchi 140-90, notturna 90-60 con episodi di ipotensione marcata 65-45 e 80-50).
Non so che altro devo fare per arrivare ad una diagnosi del mio problema e ad una risoluzione.
Chiedo un vostro parere.
Grazie
ho 31 anni e da quasi due mesi ho dei sintomi invalidanti: dolore al petto e alla schiena con senso di costrizione (come avessi un peso che mi schiaccia a terra), tachicardia durante tutta la giornata (eccetto la sera), vertigini e sensazione di sbandamento, sensazione di testa pesantissima e mal di testa improvviso, specie durante i movimenti (anche rifare il letto o raccogliere un oggetto da terra).
Non riesco più a venire a capo di questo malessere che mi impedisce praticamente tutte le attività, anche uscire da casa per una passeggiata.
Il tutto è insorto un pomeriggio quando all'improvviso, in piedi, dopo aver staccato da lavoro, ho sentito una vampata di calore e forte pressione in testa associata a tachicardia (orologio da polso misurava 140 bpm) e sensazione di svenimento senza perdere i sensi.
Da quel giorno questo malessere e nuovi sintomi comparsi mi accompagnano durante la giornata.
Ho eseguito numerosi esami strumentali, analisi e visite (analisi della funzionalità tiroidea, ecg ed ecodoppler, holter cardiaco e pressorio, Tc cranio, RMN cervicale e dorsale, due visite neurologiche e una visita reumatologica).
Da questi esami non è emerso nulla che possa giustificare questi sintomi, eccetto una lieve cifoscoliosi (che però ho dalla nascita!) e uno scollamento pericardico da ascriversi ad una vecchia pericardite avuta nel 2014.
Aggiungo che dall'holter ecg è emersa una fc media abbastanza alta (96 battiti) con picchi di 130-140 in assenza di sforzi, e dall'holter pressorio variazioni molto repentine di pressione arteriosa (pressione media diurna 120-78 con picchi 140-90, notturna 90-60 con episodi di ipotensione marcata 65-45 e 80-50).
Non so che altro devo fare per arrivare ad una diagnosi del mio problema e ad una risoluzione.
Chiedo un vostro parere.
Grazie
[#1]
Manca la visita psichiatrica a tutti gli accertamenti fatti.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#2]
![Attivo dal 2016 al 2023 Attivo dal 2016 al 2023](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
La ringrazio per la risposta.
Quindi sono sintomi che potrebbero essere associati ad un disturbo d'ansia?
Sono stata sempre una persona piena di energie e tutt'altro che ansiosa.
Aggiungo che qualche mese fa ho avuto il covid con sintomi lievi. E' più probabile la prima ipotesi o un long covid?
Grazie ancora
Buona giornata
Quindi sono sintomi che potrebbero essere associati ad un disturbo d'ansia?
Sono stata sempre una persona piena di energie e tutt'altro che ansiosa.
Aggiungo che qualche mese fa ho avuto il covid con sintomi lievi. E' più probabile la prima ipotesi o un long covid?
Grazie ancora
Buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.3k visite dal 04/01/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.