Può una pressione da ansia a 180/100 causare dei danni o lasciare dei postumi ?

Salve dottori ho 30 anni e ho iniziato a soffrire di attacchi di panico e ansia, circa 4 anni fa, da un annetto a questa parte si sono diradati moooolto fino quasi a scomparire, tranne che per alcuni picchi ansiosi sporadici, talmente forti da costringermi a misurare la pressione, che trovo puntualmente oltre i 160/90, fino anche ad attivare a 180 / 100
Normalmente ho una pressione ottima!
La mie domande sono
1 la pressione in fase di forte ansia/ panico, può arrivare a questi valori?

2 questo tipo di pressione alta saltuaria (1/2 volte al mese) va trattata come un ipertensione classica
3 può portare Dani o postumi?
Normalmente rientra in valori accettabili in un oretta!
Grazie mille dottori!
Ps non ho mai preso psicofarmaci o tranquillanti, apprezzo più l' approccio cognitivo comportamentale grazie mille
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
La pressione con questi picchi può essere responsabile di danni improvvisi.

Solitamente si tratta il disturbo di base e non l'ipertensione che non c'è a meno che non siano evidenti segni di ipertensione.

Se ha deciso di non curarsi farmacologicamente e permangono questi sintomi deve prendere un considerazione la visita psichiatrica.


Dr. F. S. Ruggiero


http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore , grazie per la risposta , io già sono stato in cura con ottimi risultati , ma permane questo strascico di ansia subdola e latente che non riesco a controllare, ma ciò che mi fa pensare , è questa pressione ,non posso trattarla come un ipertensione classica , visto che parametri ecg e ecocuore sono perfetti , so che dipende dall' ansia che sfocia in panico ,ma comunque non posso sottovalutarla , in questi casi secondo voi doc, come potrei non farla arrivare così in alto ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
anche se è stato in cura in questo momento il verbo da utilizzare è al passato quindi aveva risultati ottimi.

Se le terapie sono sospese si tengono in conto anche le ricadute sintomatologiche.

Se permane questa condizione anche piuttosto problematica per la sua salute, il trattamento va continuato senza interruzioni.

Non ci sono mezze misure in questi casi.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria