Cipralex zoloft
Egregi dottori, vi pongo una questione che mi sta mettendo molta paura. Ho sofferto di attacchi di panico e lieve depressione, ho preso Zoloft 100 mg e poi 50 per un lungo periodo. Ho migliorato molto quel lato (ansioso), ho acquisito indipendenza e faccio cose senza alcun problema. Mi si è installata però una percezione straniata della realtà, un senso di vanità e inutilità delle cose (mai compiuto e mai pensato gesti autolesionistici o suicidi, comunque), domande esistenziali continue e ridondanti, senso di estraniamento continuo. Il mio dottore mi ha detto di passare da Zoloft a Cipralex 10 mg, prendendo per un paio di settimane Cipralex 10 mg al mattino e Zoloft 50 mg alla sera. Vi sembra adeguata come formula? Non nascondo che mi inquieta e mi lascia un po' basito il dover prendere due antidepressivi al giorno, seppur per un periodo limitato, temendo un accumularsi di effetti collaterali (che con Zoloft non ho mai provato) e un rintontimento generale. Cosa ne pensate? Credete sia adeguato caricarmi così di medicine adesso che sto meglio? Come si fa il passaggiod a un SSRI ad un altro? quanto tempo deve passare, si possono prendere contemporaneamente?
Scusate le domande martellanti, confido nella vostra comprensione.
Scusate le domande martellanti, confido nella vostra comprensione.
[#1]
Gentile utente
il suo dottore e' uno psichiatra?
Il motivo del cambiamento a cosa e' dovuto?
Perché pone a noi il quesito temporale, le ha spiegato e scritto cosa deve fare?
il suo dottore e' uno psichiatra?
Il motivo del cambiamento a cosa e' dovuto?
Perché pone a noi il quesito temporale, le ha spiegato e scritto cosa deve fare?
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#2]
Gentile utente,
Non vedo il razionale di un'associazione del genere piuttosto che non semplicemente (ipotesi) la terapia al dosaggio precedente che le aveva dato benessere stabile.
I sintomi che lei riferisce sembrano di tipo ossessivo, quindi sensibili allo zoloft e anche al cipralex (meno nella mia esperienza) da soli, a dose efficace. Associare due antidepressivi a dose bassa è un procedimento poco chiaro.
Non vedo il razionale di un'associazione del genere piuttosto che non semplicemente (ipotesi) la terapia al dosaggio precedente che le aveva dato benessere stabile.
I sintomi che lei riferisce sembrano di tipo ossessivo, quindi sensibili allo zoloft e anche al cipralex (meno nella mia esperienza) da soli, a dose efficace. Associare due antidepressivi a dose bassa è un procedimento poco chiaro.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Sì, il mio medico è psichiatra-psicoterapeuta. Il motivo del cambiamento è dovuto ad una modifica della terapia, poichè il dottore mi ha detto che Cipralex è più indicato in depressioni con forte ansia, mentre Zoloft è più indicato per gli attacchi di panico. Sull'associazione di due antidepressivi: risulta nociva? Posso andare incontro a reazioni avverse, strane, associando due farmaci della stessa categoria? Già ho sollevato questi dubbi al mio curante, che mi ha detto di non preoccuparmi; l'idea di dover prendere due farmaci similari comunque non mi convince molto (anche se ha detto che la manterrà così per due settimane e poi toglieremo lo Zoloft e lasceremo il Cipralex). Un'altra questione: ho sempre preso Zoloft la sera, posso prenderlo al mattino? Come devo fare per prenderlo al mattino, devo saltare la dose serale e prenderlo il mattino seguente?
[#7]
Gentile utente,
Non c'è alcuna ragione di questa fase di combinazione dei due farmaci. Non è vero che zoloft è più adatto per una cosa e cipralex per un'altra, queste sono opinioni personali del medico, che rispettiamo ma non sono un criterio comprensibile di per sé.
Se le dosi restano inefficaci è inutile un passaggio da una dose efficace di una cosa ad una inefficace di un'altra. Potrebbe anche essere il farmaco più miracoloso del mondo, ma a dose bassa non funzionerà.
Non c'è alcuna ragione di questa fase di combinazione dei due farmaci. Non è vero che zoloft è più adatto per una cosa e cipralex per un'altra, queste sono opinioni personali del medico, che rispettiamo ma non sono un criterio comprensibile di per sé.
Se le dosi restano inefficaci è inutile un passaggio da una dose efficace di una cosa ad una inefficace di un'altra. Potrebbe anche essere il farmaco più miracoloso del mondo, ma a dose bassa non funzionerà.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 27.3k visite dal 10/07/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.