Continuare con sertralina anche se non ci sono ancora effetti?

Gentilissimi,
chiedo questo consulto nella speranza di avere consigli (non farmacologici ovviamente) per questa mia situazione che non accenna a migliorare.
A fine maggio ho effettuato seguendo il mio psichiatra un passaggio da paroxetina a duloxetina e da quel momento è iniziato l'inferno.
Non riesco ad uscire da casa da giugno per via di ansia e attacchi di panico.
Col passare dei giorni e dei mesi ho sviluppato così una depressione, sono completamente a terra, mi sforzo per mangiare, ho difficoltà a lavarmi, sento di dover morire e soffro di insonnia iniziale.
Su indicazione dello psichiatra visti gli scarsi effetti di duloxetina che mi procurava tachicardia, sono passato a zoloft 25 mg il 10 agosto per 15 giorni, poi 50 mg per 15 giorni e ora sono a 75 da 5 giorni.
L'aumento è stato graduale per limitare gli effetti collaterali.
Ad oggi non ho ancora nessun miglioramento, anzi.
Ho dolori muscolari a gambe e braccia, astenia, crisi di pianto, nulla mi suscita felicità o piacere, mi sento frustrato e ansioso.
La diagnosi è disturbo di panico con tratti ipocondriaci e depressione secondaria.
Ha ancora senso aspettare un'ipotetica efficacia dello zoloft?
Devo contare le 4 settimane dall assunzione dei 75 mg o sarebbe meglio cambiare molecole dal momento che in un mese di assunzione seppur a dosaggi minori, non ho avuto alcun miglioramento e al contrario c'è stato un peggioramento?

Altra domanda dato che risulta difficile trovare uno specialista
Qualcuno di voi è o conosce un bravo psichiatra su taranto?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.4k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria