Impotenza, calo del desiderio sessuale, erezione non continuativa e assenza di eiaculazione
Al mio ragazzo è stata cambiata la terapia a seguito di un calo importante dei globuli bianchi, prendeva 125 di clozapina tutti i giorni alle 21 da molto tempo e durante questa terapia non eiaculava durante la notte dopo averla assunta.
È stata cambiata con 2 di risperdal da un paio di mesi e da quando ha iniziato a prenderlo ha subito un calo del desiderio sessuale, a volte non riesce ad avere l'erezione e altre volte non resta per più di 5 minuti, e in più non eiacula nelle ore notturne dopo aver preso la pastiglia, il medico dice di aspettare ma la situazione sta peggiorando e a volte diventa vera e propria impotenza.
Dobbiamo aspettare e vedere come va o consultare un altro medico?
È stata cambiata con 2 di risperdal da un paio di mesi e da quando ha iniziato a prenderlo ha subito un calo del desiderio sessuale, a volte non riesce ad avere l'erezione e altre volte non resta per più di 5 minuti, e in più non eiacula nelle ore notturne dopo aver preso la pastiglia, il medico dice di aspettare ma la situazione sta peggiorando e a volte diventa vera e propria impotenza.
Dobbiamo aspettare e vedere come va o consultare un altro medico?
[#1]
Gli effetti collaterali sessuali con quel farmaco sono comuni.
Non ho capito però che significa non eiaculare nelle ore notturne, cioè da sveglio comunque intende...? In quelle diurne si ?
Non ho capito però che significa non eiaculare nelle ore notturne, cioè da sveglio comunque intende...? In quelle diurne si ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#4]
Però le medicine sono in corpo tutto il giorno, non solo nelle ore successive, a parte quando uno le inizia che tengono ad avere un picco subito dopo. Comunque, è noto che con questi farmaci ci sono effetti sessuali, a volte su base ormonale.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#6]
Ci sono terapie che sono meno interferenti in questo senso, ma bisogna vedere se sono ugualmente efficaci.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#8]
Non mi sostituisco alle vostre scelte sul medico da seguire.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#9]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Non le ho chiesto di scegliere per noi, le ho chiesto un parere medico vista la situazione, le ho chiesto se secondo lei ci sono da prendere provvedimenti oppure no, visto che è un medico e dovrebbe sapere cose che io o altre persone senza una laurea non possiamo sapere, comunque la ringrazio per l'aiuto
[#10]
No, scegliere da che medico andare non è un parere medico. Il parere medico è stato dato, ma su cosa fare non capisco che parere intende: che le indichi che farmaco usare ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 2.9k visite dal 17/08/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.