Psicofarmaci e ansiaaa
buonasera cari dottori sono un ragazzo di 21 anni che recentemente ho fatto ecg ed esami del sangue e vanno tutti bene, l'unico problema è che sto prendendo citalopram 40 mg e amisulpride 100 mg da due anni, ultimamente visto che stavo ingrassando la mia terapia è stata cambiata con sempre citalopram 40 mg ma aggiunto tavor oro 1 che ho preso per 3 mesi e poi smesso perchè non faceva più effetto, ora lo psichiatra mi ha prescritto al posto di tavor oro 1 di prendere en da 1mg una la mattina e una la sera e uno al bisogno e poi continuo sempre con il citalopram 40 mg, la mia domanda era come sono stato anche una che beveva tanto alcool può essere che con questi farmaci il mio corpo ha subito danni?
e questi psicofarmaci fanno male prendendoli nel tempo (gli prendo per ansia e attacchi di panico) comunque da una settimana ho smesso di bere
e questi psicofarmaci fanno male prendendoli nel tempo (gli prendo per ansia e attacchi di panico) comunque da una settimana ho smesso di bere
[#1]
![Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze attivo dal 2022 al 2023 Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze attivo dal 2022 al 2023](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze
Buonasera,
l'assunzione di alcol vicino o insieme a quella dei farmaci non é mai una buona idea, in generale.
Il consumo moderato non ha un'interferferenza dannosa con i farmaci di per sé, certo va considerato che a livello metabolico e quindi di peso non é l'ideale. Con quel "tanto alcol" cosa intende? .. Tanto più avrà certamente inciso rilevantemente sul peso.
Per compensare invece gli effetti dei farmaci sul peso, che andrebbero comunque monitorati ma valutati in modo preciso per capire quanto Effettivamente legati ad essi e quanto no, é fondamentale uno stile di vita sano a livello di alimentazione, sonno e attività fisica aerobica, oltre che di sostanze voluttuarie.
Cordialmente,
l'assunzione di alcol vicino o insieme a quella dei farmaci non é mai una buona idea, in generale.
Il consumo moderato non ha un'interferferenza dannosa con i farmaci di per sé, certo va considerato che a livello metabolico e quindi di peso non é l'ideale. Con quel "tanto alcol" cosa intende? .. Tanto più avrà certamente inciso rilevantemente sul peso.
Per compensare invece gli effetti dei farmaci sul peso, che andrebbero comunque monitorati ma valutati in modo preciso per capire quanto Effettivamente legati ad essi e quanto no, é fondamentale uno stile di vita sano a livello di alimentazione, sonno e attività fisica aerobica, oltre che di sostanze voluttuarie.
Cordialmente,
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Inanzitutto la ringrazio dottore, é stato gentilissimo allora come le avevo giá detto da circa 2 anni prendo citalopram 40 mg che prendo pure ora ma prendevo pure amisulpride 100 mg e stavo benissimo come terapia poi ho visto che sono iniziato a gonfiarmi e aumentare di peso forse perché ho iniziato a bere superalcolici whiskey che prima non bevevo perché stando male con attacchi d'ansia ecc., quindi la terapia mi era stata cambiata al posto di amisulpride tavor oro 1mg e sempre citalopram da 40 e infine siamo arrivati con citalopram 40 mg e en1mg la mattina e uno la sera e una al bisogno, lei cosa ne pensa ? comunque bevevo sempre esempio preso il citalopram al mattino bevevo il pomeriggio o la sera non insieme ai farmaci,lei cosa pensa posso morire se bevo alcolici insieme a queste terapie ? Che esami mi consiglia di fare visto che fumo anche circa 10 sigarette al giorno da 2 anni,attendo una sua risposta grazie
[#3]
![Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze attivo dal 2022 al 2023 Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze attivo dal 2022 al 2023](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze
Non morirà però é fondamentale fare dei controlli. Noi non possiamo dare queste indicazioni sul sito, però se esprime il proprio timore al curante, le consiglierá gli esami di controllo da fare. Sottolineo che in trattamento farmacologico, periodicamente, controlli andrebbero comuque fatti.
Saluti cordiali,
Saluti cordiali,
[#5]
Lei pone una questione sulla possibilità di assumere alcol con la terapia e la possibilità di avere conseguenze letali da questo comportamento.
I controlli periodici di sangue ed urine non servono se non stabilisce che non può bere in corso di terapia.
Le conseguenze sono irreversibili se abusa di alcool indipendentemente dalla terapia farmacologica.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
I controlli periodici di sangue ed urine non servono se non stabilisce che non può bere in corso di terapia.
Le conseguenze sono irreversibili se abusa di alcool indipendentemente dalla terapia farmacologica.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Ha ragione dottore l'altro ieri ho assunto en compressa 1 mg al pomeriggio e poi ho bevuto alcool e la sera tardi fatto 5 righe di cocaina sniffata, ieri sono stato a letto perché mi sentivo stanco peró ho preso la cura citalopram 40 mg e 1 en la mattina e 1 la sera oggi invece ho deciso di non fumare piú nemmeno le sigarette e le ho interrotte bruscamente da ieri non sto fumando e di non bere e fare cocaina e ora non so se devo andare a fare ecg e esami del sangue per l'altro ieri che ho fatto quel casino anche se lo avevo fatto il 27 giugno il ecg e andava bene e anche esami del sangue peró dopo questo episodio non so se rifarli ?
[#8]
La risposta non cambia.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 2.1k visite dal 16/08/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.