Informazioni terapia farmacologica disturbo bipolare tipo 2 e borderline di personalità
Buongiorno, sono uno scrittore di Torino.
Vi contatto per chiedervi alcune informazioni utili al mio romanzo.
Il soggetto in questione è una ragazza affetta da disturbo bipolare tipo 2 e borderline di personalità.
La storia è ambientata a Torino e si svolge nell'anno 2009.
La mia domanda è questa: all'epoca, quale terapia farmacologica veniva somministrata a chi soffriva di questo disturbo?
Capisco che voi trattate casi veri, ma la mia storia vorrebbe proprio sensibilizzare i lettori su questo delicato tema. Vi sarei molto grato se riusciste a darmi queste informazioni.
Cordiali saluti.
Vi contatto per chiedervi alcune informazioni utili al mio romanzo.
Il soggetto in questione è una ragazza affetta da disturbo bipolare tipo 2 e borderline di personalità.
La storia è ambientata a Torino e si svolge nell'anno 2009.
La mia domanda è questa: all'epoca, quale terapia farmacologica veniva somministrata a chi soffriva di questo disturbo?
Capisco che voi trattate casi veri, ma la mia storia vorrebbe proprio sensibilizzare i lettori su questo delicato tema. Vi sarei molto grato se riusciste a darmi queste informazioni.
Cordiali saluti.

Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze
Buongiorno,
pur volendo aiutarla per una richiesta assolutamente non congrua agli obiettivi di questo sito...
La domanda non é chiara
Ho bisogno che la dettagli meglio
Cordialmente,
pur volendo aiutarla per una richiesta assolutamente non congrua agli obiettivi di questo sito...
La domanda non é chiara
Ho bisogno che la dettagli meglio
Cordialmente,

Utente
Ha ragione sul fatto che non è questa la sede più adatta, ma non sapevo proprio a chi rivolgermi.
Volevo sapere nello specifico quali farmaci ed eventualmente le dosi esatte prescritte a un paziente che soffriva di Disturbo bipolare di tipo 2 e Disturbo borderline di personalità nell'anno 2009.
La ringrazio cordialmente.
Volevo sapere nello specifico quali farmaci ed eventualmente le dosi esatte prescritte a un paziente che soffriva di Disturbo bipolare di tipo 2 e Disturbo borderline di personalità nell'anno 2009.
La ringrazio cordialmente.

Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze
Ecco ma é molto difficoltoso perché il pz é virtuale... Ascolti, per non irritare i colleghi ne prendere spazio non adeguato... Mi scriva una mail.. Così le rispondo
Saluti,
Saluti,

Utente
Va bene, la ringrazio molto.
Mi scuso ancora per aver utilizzato questo canale. In ogni caso, provvedo a cancellare il post.
Cordiali saluti.
Mi scuso ancora per aver utilizzato questo canale. In ogni caso, provvedo a cancellare il post.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.1k visite dal 09/08/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.
Consulti simili su disturbo bipolare
Consulti su terapie e farmaci
- Tempi efficacia modalina
- Scalaggio en gocce
- La mancata accettazione di sé o di specifiche situazioni può creare disturbi psicologici?
- Da una quindicina di giorni soffro di extrasistoli che mi sembrano diminuire con 1 mg. di en
- Gli antipsicotici riducono il cervello?
- Si possono assumere a poca distanza le gocce en e 200 mg di quietiapina?