Introduzione resilient nella terapia
Buonasera, mi è stata diagnosticato dallo psichiatra che mi segue un disturbo di personalità istrionico-narcisistico con tratti ossessivi ed ideazioni suicidarie-autolesive.
La terapia che sto seguendo attualmente è la seguente dal 17 luglio 2022
Anafranil 75 mg 1 cp al mattino
Brintellix 10 mg 1 cp dopo pranzo (dall’8 giorno aumentare a 2 cp die, oggi sono al quinto giorno)
ABILIFY 10 mg 1 cp la sera
Prima del 17 luglio prendevo solo ABILIFY e anafranil.
Da oggi 25 luglio 2022 mi è stato aggiunto Resilient 83 mg RP da prendere mezza compressa per 2 gg e dal terzo giorno 1 cp die.
(La sera)
Ovviamente mi è stata anche caldamente suggerita la psicoterapia, ma purtroppo la psicoterapeuta consigliatami dal mio psichiatra ha la agenda piena e non potrà vedermi prima di diverse settimane.
Ora vi chiedo, se la sola terapia farmacologica sarà in grado di arginare e ridurre questo mio disturbo?
Mi è stato anche proposto il ricovero per 3/4 settimane presso una struttura riabilitativa, ci sto pensando, ma credo che attenderò i benefici dei farmaci e della futura psicoterapia.
La terapia che sto seguendo attualmente è la seguente dal 17 luglio 2022
Anafranil 75 mg 1 cp al mattino
Brintellix 10 mg 1 cp dopo pranzo (dall’8 giorno aumentare a 2 cp die, oggi sono al quinto giorno)
ABILIFY 10 mg 1 cp la sera
Prima del 17 luglio prendevo solo ABILIFY e anafranil.
Da oggi 25 luglio 2022 mi è stato aggiunto Resilient 83 mg RP da prendere mezza compressa per 2 gg e dal terzo giorno 1 cp die.
(La sera)
Ovviamente mi è stata anche caldamente suggerita la psicoterapia, ma purtroppo la psicoterapeuta consigliatami dal mio psichiatra ha la agenda piena e non potrà vedermi prima di diverse settimane.
Ora vi chiedo, se la sola terapia farmacologica sarà in grado di arginare e ridurre questo mio disturbo?
Mi è stato anche proposto il ricovero per 3/4 settimane presso una struttura riabilitativa, ci sto pensando, ma credo che attenderò i benefici dei farmaci e della futura psicoterapia.
[#1]
Veda l’andamento della terapia e poi deciderà.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2k visite dal 25/07/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.