Cura depressione maggiore con mirtazapina 30mg. dopo quanto i benefici?
Buonasera gentilissima dottori.
Vorrei avere anche un vostro parere.
Sono in cura per depressione maggiore con Mirtazapina 30mg.
Ho iniziato con 15mg per sei giorni aumentando poi a 22, 5mg per sei giorni e adesso sto prendendo la dose piena da 30mg da due giorni.
Cosa ne pensate della terapia?
Dopo quanti giorni dovrei iniziare a vedere dei benefici?
Lo ritenere un antidepressivo efficace?
Vorrei avere anche un vostro parere.
Sono in cura per depressione maggiore con Mirtazapina 30mg.
Ho iniziato con 15mg per sei giorni aumentando poi a 22, 5mg per sei giorni e adesso sto prendendo la dose piena da 30mg da due giorni.
Cosa ne pensate della terapia?
Dopo quanti giorni dovrei iniziare a vedere dei benefici?
Lo ritenere un antidepressivo efficace?
[#1]
La valutazione dell'efficacia si fa a un mese. Come mai dubita della competenza del medico ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#3]
Appunto, e perché lo chiede ? E' un antidepressivo precritto per la depressione. Quindi Lei ha motivo di ritenere che il medico non scelga bene ? La valutazione sulla tipologia che significa ? E' un dato oggettivo la tipologia. La potenziale efficacia è certificata dal Ministero, dopo di che conteranno anche i pareri, ma appunto Lei già ne ha uno del suo medico. Il dosaggio poi... c'è chiaramente scritto quale dosaggio è indicato.
Quindi Lei pensa che il suo medico le prescriva cose inefficaci a dosaggio sparato a caso e di tipologia inadatta.
Quindi Lei pensa che il suo medico le prescriva cose inefficaci a dosaggio sparato a caso e di tipologia inadatta.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#4]
![Attivo dal 2022 al 2022 Attivo dal 2022 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Ho aperto questo consulto semplicemente per avere una seconda opinione parere. Sapere se la Mirtazapina nella pratica clinica è un farmaco valido, se il dosaggio prescrottomi è un dosaggio corretto, sapere se il crescendo nel dosaggio è stato fatto correttamente, sapere dopo quanto tempo dovrebbero iniziare i benefici. Mi fido al 100% del mio medico curante, ma avere anche un secondo parere non fa mai male.
[#5]
No, una seconda opinione non la ha con un consulto. Ne ha una più un parere di un consulto che non si basa su niente, perché non fornisce elementi controversi su cui commentare.
Insiste vedo con le stesse domande, forse non ha capito l'osservazione. Quindi Lei sta accusando il medico di essere un totale incompetente: non conosce non solo il dosaggio, ma neanche è in grado di scegliere un farmaco genericamente adatto alla diagnosi che ha fatto.... glielo dica in faccia se pensa questo, non capisco che senso ha chiedere pareri su queste basi di totale sfiducia. A questo punto se qualcuno le risponde può applicare questa totale sfiducia anche al consulto e chiedere a qualcun altro se è vero quando detto nella risposta etc.
Un secondo parere invece spesso confonde le idee se ci sono, come nel suo caso, queste basi. Se si fida, allora significa che quello che chiede è una domanda ossessiva.
Insiste vedo con le stesse domande, forse non ha capito l'osservazione. Quindi Lei sta accusando il medico di essere un totale incompetente: non conosce non solo il dosaggio, ma neanche è in grado di scegliere un farmaco genericamente adatto alla diagnosi che ha fatto.... glielo dica in faccia se pensa questo, non capisco che senso ha chiedere pareri su queste basi di totale sfiducia. A questo punto se qualcuno le risponde può applicare questa totale sfiducia anche al consulto e chiedere a qualcun altro se è vero quando detto nella risposta etc.
Un secondo parere invece spesso confonde le idee se ci sono, come nel suo caso, queste basi. Se si fida, allora significa che quello che chiede è una domanda ossessiva.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#7]
Non capisce la risposta perché non è disposto a prenderla in considerazione. Vuole la rispostina alla lettera come se la sua domanda potesse avere un senso letterale.
Uno va dal medico e mette in dubbio tutto, però si fida ciecamente...non ha il minimo senso. Infatti il senso è quello che le ho detto probabilmente. Quindi la cosa va considerata in quei termini, magari.
Uno va dal medico e mette in dubbio tutto, però si fida ciecamente...non ha il minimo senso. Infatti il senso è quello che le ho detto probabilmente. Quindi la cosa va considerata in quei termini, magari.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.5k visite dal 10/06/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.