Terapia per depressione cipralex/ zoloft

Buonasera ho chiesto un consulto poche ore fa, ma lo staff di medicitalia mi ha informato che è stato respinto perché forse ho violato le linee guida e mi ha invitato a fare un altro consulto senza violare le linee guida.


Ci riprovo

Buonasera dottori e grazie per le eventuali risposte

Mi trovo sprofondata in una depressione che non mi fa alzare dal letto, chiusa in me stessa e con pensieri molto negativi.


Volevo fare alcune domande riguardo la terapia che seguo e gli orari di quest'ultima.


La depressione inizialmente era stata curata con cipralex 10 e poi 15 gocce e lyrica 50 ed ero migliorata molto, ma da quando ho iniziato a prendere la pillola anticoncezionale e dopo alcuni eventi, tra cui un lutto, il mio umore è pessimo.
Purtroppo la pillola devo prenderla perché ho endometriosi di grado severo.


Detto questo il nuovo specialista mi ha alzato il dosaggio del cipralex a 20 mg e mi ha detto che nel caso non funzionasse lo sostituirebbe con lo zoloft perché di solito è più efficace perché agisce anche sulla dopamina.


La terapia che seguo attualmente è:
- cipralex 20 mg al mattino
- deniban 50 al mattino
-Samyr 400 prima di pranzo
-Lyrica 50 la sera
-10 Gocce di en e dopo 1 ora 15 gocce di Minias visto che non riesco più a dormire.


Lo specialista si è raccomandato di distanziare il deniban dal cipralex e dal Samyr di almeno 1 ora, li devo prendere tutti al mattino entro le 12:00 prima il deniban poi il cipralex e prima di pranzo il Samyr.

Stamattina ho sbagliato ed ho preso prima il cipralex e dopo un'ora il deniban e siccome avevo mal di stomaco non ho preso il Samyr.


Le mie domande sono e sarei grata se potessi avere chiarimenti
- Come mai devo distanziare di un'ora il deniban dal cipralex?

- In che senso lo zoloft è più efficace?
Leggendo su internet ho notato che lo zoloft è più attivante rispetto al cipralex, e che aumenta di molto l'ansia rispetto al cipralex e questo mi crea paura e vorrei sapere se è vero.


Visto che la mia depressione mi sta tenendo a letto tra lacrime e ansia forse lo specialista voleva darmelo per questo?


- Il deniban che avevo già assunto in un momento bruttissimo mi aveva aiutato, ma mi aveva fatto alzare la prolattina a 270 creandomi il blocco del ciclo mestruale e fortissimi mal di testa e così ho dovuto interrompere, ma lo specialista ha detto che lo dovrò prendere per poco tempo.


Grazie infinite
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Le domande sono specifiche per il suo specialista con il quale deve chiarire questi aspetti.



Dr. F. S. Ruggiero


http://www.francescoruggiero.it

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sì, lo farò certamente, in seduta mi sono dimenticata e poi ci ho riflettuto a casa, ma visto che il prossimo appuntamento è fra un mese avrei gradito un parere da voi esperti visto che lo scopo di questo sito è proprio quello di avere pareri di altri medici oltre al proorio specialista. Grazie mille se vorrà rispondere e togliermi qualche dubbio. Buon lavoro e buona giornata.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su endometriosi

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria